Cultura e tempo libero | 07 maggio 2025, 15:08

"Voltapagina" torna nel carcere di Asti con Paola Caridi e il suo "Il Gelso di Gerusalemme"

Giovedì 15 maggio l'appuntamento culturale promosso dal Salone del Libro di Torino

"Voltapagina" torna nel carcere di Asti con Paola Caridi e il suo "Il Gelso di Gerusalemme"

 Giovedì 15 maggio alle 15.30, il Teatro della Casa di Reclusione di Asti ospiterà un nuovo incontro del progetto "Voltapagina", l'iniziativa del Salone Internazionale del Libro di Torino che da diciotto anni porta la letteratura nelle carceri. Protagonista dell'evento sarà la scrittrice Paola Caridi, che presenterà il suo ultimo libro, "Il Gelso di Gerusalemme", edito da Baldini e Castoldi.

Un ponte tra carcere e cittadinanza

L'appuntamento, organizzato in collaborazione con il Ministero della Giustizia, rappresenta un'occasione di dialogo tra detenuti, autori e pubblico esterno. Come nelle precedenti edizioni, i partecipanti potranno interagire con la scrittrice, ponendo domande sul libro e sul processo creativo.

I cittadini interessati dovranno prenotarsi entro il 10 maggio, inviando una mail a cc.asti@gjustizia.it (con oggetto: Salone del libro 2025) e allegando un documento di identità. È richiesto di presentarsi un'ora prima dell'evento, senza borse o telefoni.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium