L'8 maggio il Comitato di Asti della Croce Rossa Italiana celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, ricorrenza che commemora la nascita di Henry Dunant, fondatore del movimento. L'iniziativa vuole riconoscere l'operato quotidiano dei volontari che, ispirandosi ai sette principi fondamentali del movimento, lavorano per alleviare le sofferenze umane.
Fino all'11 maggio, gli edifici comunali aderenti esporranno la bandiera della CRI, mentre nella notte tra l'8 e il 9 maggio alcuni monumenti astigiani saranno illuminati di rosso, colore simbolo dell'umanità. "In un periodo in cui gli attacchi contro gli operatori umanitari sono sempre più frequenti, è fondamentale ribadire il valore dell'emblema della Croce Rossa come simbolo universale di neutralità e protezione", ha dichiarato Davide Fontebasso, presidente del Comitato CRI di Asti.
La giornata rappresenta anche un'opportunità per rafforzare la collaborazione con Comuni e scuole, grazie alle nuove disposizioni dello Statuto della CRI che prevedono l'iscrizione all'"Albo dei Sostenitori e dei Benemeriti" per chi sostiene le attività dell'associazione.
La cittadinanza è invitata a partecipare simbolicamente alle celebrazioni, per costruire una comunità sempre più solidale.