Cultura e tempo libero | 06 maggio 2025, 11:23

Un maggio ricco di iniziative e supporto per "Un libro per Daniela"

Venerdì 9 maggio alle 18.30, presentazione di nuovi progetti e del libro di Nanni Delbecchi "I misteri di via dell'anima"

Un maggio ricco di iniziative e supporto per "Un libro per Daniela"

L'Associazione "Un libro per Daniela", nata dal buio dell'anima di Daniela Albertelli e dalla forza della sua famiglia, ha in cantiere un maggio ricco di eventi in supporto delle attività.

Gli obiettivi dell'associazione (che ha punto di riferimento la Caffetteria Mazzetti) sono quelli di supportare famiglie colpite dalla tragedia della depressione, dal suicidio e dalla volontà di creare una rete di aiuto anche per le famiglie. 

"Sono giorni - spiega Luciano Cavallo, marito di Daniela - in cui affronteremo i temi della salute mentale, con proiezioni di corti e presentazioni di libri; 'Una piccola fine del mondo' di Paolo Milone, 'La depressione è come la minchia a volte è dura (il primo libro divertente sulla depressione)' di Francesco Bassano, per esempio".

Ad aprire gli appuntamenti un amico dell'associazione che porta un peso difficile da digerire. Nanni Delbecchi, giornalista, venerdì 9 maggio alle 18.30 presenterà alla Caffetteria Mazzetti "I misteri di via dell'anima". La moglie, Alessandra Appiano, amatissima giornalista, scrittrice e conduttrice, si tolse la vita il 3 giugno 2018, mentre era ricoverata in una clinica di Milano. Per l'occasione verranno presentati i progetti come "La vita è..." allo Spazio Kor venerdì 23 e sabato 24 maggio.


Sabato 10 Maggio dalle 14 alle 24 presso la Soul's House di Santa Caterina di Rocca D'Arazzo, si terrà un Convivio letterario con la presenza di molti autori ed artisti e merenda Sinoira con la formula "Ognuno porta qualcosa"
 

Betty Martinelli

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium