Cultura e tempo libero | 11 maggio 2025, 11:15

Villanova d’Asti, continuano gli eventi per il Salone del Libro OFF

Quest'oggi e venerdì 16 maggio nuovi autori saranno presenti in paese per incontri e presentazioni

Villanova d’Asti continua con gli eventi in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino OFF, progetto il cui scopo è quello di creare occasioni di incontro e di dialogo con le autrici e gli autori ospiti del Salone, accogliendoli in spazi del centro e della periferia con appuntamenti gratuiti.

Questo pomeriggio, infatti, presso l’ex Confraternita della S.S. Annunziata in via Tommaso Villa, alle 17 si terrà un incontro con alcuni autori del collettivo di ToriNoir, formato da Rocco Ballacchino, Giorgio Ballario, Fabio Beccacini, Emiliano Bezzan, Maurizio Blini, Patrizia Durante, Claudio Giacchino, Fabio Girelli, Enrico Pandiani, Luca Rinarelli, Massimo Tallone e Marco G. Dibenedetto, purtroppo venuto a mancare lo scorso anno.

Durante l’incontro verrà presentato il suo ultimo racconto. I diritti d’autore verranno devoluti a suo figlio” spiega Daniela Giudici, assessore alla Cultura di Villanova d’Asti. L’evento durerà circa 1 ora e 30, durante la quale si potrà conversare con gli autori presenti. Verrà, inoltre, presentato "Regio Crimen", un’antologia di racconti ambientata al Teatro Regio.

La serie di incontri con gli autori terminerà il 16 maggio alle 21, sempre presso l’ex Confraternita della S.S. Annunziata, con la presentazione del libro dell’autore di Marsilio Edizioni, Piergiorgio Pulixi, che parlerà del suo nuovo romanzo giallo: “Se i gatti potessero parlare”.

Per coloro che fossero interessati all’arte, durante gli incontri si potranno ammirare anche i dipinti dell’artista Monia Perrone, in arte ArMonia, esposti all’interno della ex Confraternita della S.S. Annunziata fino al 25 maggio, con apertura l’11 maggio dalle 17 alle 19, il 16 maggio dalle 20 alle 23, il 17 maggio dalle 18 alle 22, il 18 maggio dalle 10 alle 18 e negli orari della biblioteca comunale, il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 12.

Francesca Mezzogori

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium