Cultura e tempo libero | 14 maggio 2025, 13:15

Asti Musica: il 20 luglio The Rumpled faranno ballare Piazza Alfieri con il loro folk rock travolgente

La band dolomitica mixa elementi della musica folk con l’energia e la grinta del rock e del punk

Asti Musica: il 20 luglio The Rumpled faranno ballare Piazza Alfieri con il loro folk rock travolgente

Il palcoscenico di Asti Musica si prepara ad ospitare una delle band più dinamiche e coinvolgenti del panorama musicale italiano:  The Rumpled. Appuntamento fissato per il 20 luglio, quando il gruppo di Folk Rock proveniente dalle Dolomiti accenderà piazza Alfieri con il suo sound unico, un mix esplosivo di Rock, Folk, Pop e Punk.

Conosciuti per le loro performance cariche di energia e per la capacità di trasformare ogni live in un vero e proprio party, The Rumpled sono pronti a regalare al pubblico astigiano una serata indimenticabile. I loro brani sono immediatamente ballabili, vivaci e contagiosi, una miscela perfetta per far vibrare la piazza sotto le note della loro musica.

Chi sono i The Rumpled

La band dolomitica è formata da:

  • Giacomo “Jack” Merigo, voce;
  • Patrizia “Patty” Vaccari, violino (fiddle);
  • Tommaso “Tommy” Zamboni, fisarmonica;
  • Davide Butturini, chitarra;
  • Luca Tasin, basso;
  • Federico Fava, batteria.

Questo gruppo eclettico unisce tradizione e modernità, mescolando elementi della musica folk con l’energia e la grinta del rock e del punk. I loro concerti sono famosi per l’atmosfera di festa che riescono a creare, facendo ballare e saltare il pubblico dall’inizio alla fine.

Una carriera in crescita continua

Con due album, cinque EP e oltre 12 milioni di stream su Spotify, i The Rumpled si sono guadagnati un posto importante nella scena musicale europea. La band sta attualmente lavorando a un nuovo disco, previsto per il 2025, che sarà seguito da un tour europeo toccando città nel Regno Unito, Francia e Germania.

Tra i successi recenti spicca il loro secondo posto al San Marino Song Contest (l’equivalente sanmarinese del celebre Festival di Sanremo), dove hanno superato numerosi artisti affermati della musica italiana, classificandosi appena dietro a Gabry Ponte.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium