Eventi | 15 maggio 2025, 10:56

Tra passato e futuro alla scoperta della riserva di Valleandona, Valle Botto e Valle Grande

Sabato 17 maggio con l’associazione Quattro Passi nel Monferrato dalle 9

Sabato 17 maggio, l’associazione Quattro Passi nel Monferrato APS invita tutti gli appassionati di natura, storia e paesaggio all’escursione “Tra passato e futuro” nella splendida Riserva Naturale di Valleandona, Valle Botto e Valle Grande. 

Un’occasione unica per esplorare uno degli angoli più suggestivi del Monferrato, accompagnati dalla guida esperta di Federico Imbriano, naturalista e funzionario di vigilanza del Parco Paleontologico Astigiano.

Programma della giornata

Ritrovo: alle 9 presso il parcheggio in località Valleandona, partenza:  9:30•.

La lunghezza è  di circa 6 km con dislivello di 200 metri. Difficoltà: T (turistica, adatta a tutti).

Pranzo: al sacco, a cura dei partecipanti e brindisi finale al termine dell’escursione.

Durante il percorso si attraverseranno boschi rigogliosi, affioramenti fossiliferi e scorci panoramici, scoprendo l’affascinante storia geologica e paleontologica della riserva. 

Grazie alle spiegazioni di Federico Imbriano, sarà possibile osservare da vicino tracce di antichi mari, fossili e la biodiversità tipica di quest’area protetta.

Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri:Federico: 340 350 6539; Marco: 339 505 293; Rebecca: 328 554 9933

Informazioni utili

Si raccomanda di indossare scarpe adeguate per l’attività escursionistica. In caso di maltempo, la manifestazione verrà rinviata.

Info e contatti: quattropassinelmonferrato@gmail.com.

 Quattro Passi nel Monferrato è su Facebook e Instagram per restare aggiornati su tutte le iniziative

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium