Sanità | 21 maggio 2025, 13:27

Ictus acuto: Azienda Zero lancia il cloud per condividere le immagini radiologiche. Il progetto coinvolge anche Asl At

Il sistema è stato installato in tutte le aziende sanitarie ed è in fase di collaudo

Ictus acuto: Azienda Zero lancia il cloud per condividere le immagini radiologiche. Il progetto coinvolge anche Asl At

Un importante passo avanti per la sanità piemontese arriva grazie a Azienda Zero, che ha introdotto un nuovo sistema in cloud capace di elaborare e condividere in tempo reale le immagini radiologiche dei pazienti colpiti da ictus ischemico acuto. Il progetto è stato attivato in tutte le aziende sanitarie della regione, inclusa l’Asl AT. Questo innovativo strumento promette diagnosi più rapide ed efficaci, uniformando i percorsi di cura e permettendo agli specialisti di collaborare senza ostacoli geografici.

Un sistema che garantisce equità e rapidità

“In Piemonte è già presente una rete ospedaliera, organizzata in cinque quadranti, che assicura una ramificata copertura geografica e un accesso diffuso ai servizi per l’ictus ischemico acuto. Nonostante questo, si riscontravano ancora disomogeneità nei percorsi diagnostico-terapeutici, soprattutto nella fase iniziale, dove la rapidità è determinante. Differenze nella disponibilità di imaging avanzato, nei tempi di elaborazione e nei meccanismi di condivisione dei dati rendevano svantaggiati i territori più periferici. Ecco quindi che con Azienda Zero stiamo andando a risolvere questa criticità, premettendo equità di accesso, qualità omogenea delle prestazioni e riduzione dei tempi decisionali, eliminando trasporti non necessari e centralizzando il monitoraggio dei flussi”, spiega l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi.

Diagnosi condivisa in tempo reale, anche nell’Astigiano

Grazie ai fondi del PNRR, il sistema è stato installato in tutte le aziende sanitarie  ,e proprio in queste settimane è in fase di collaudo nei presidi ospedalieri. Il direttore generale di Azienda Zero, Adriano Leli, precisa: “Azienda Zero ha acquisito e installato in tutti i presidi un sistema in cloud capace di elaborare automaticamente gli esami TC dei pazienti con stroke acuto, condividendo in tempo reale tali immagini con tutti i medici della rete tempo-dipendente reperibili in quel momento, con evidenti migliori risultati in termini di efficacia della diagnosi. Un sistema che si ispira a esperienze virtuose già attive in contesti europei come Catalogna, Andalusia, Ungheria e Oxfordshire.”

Vantaggi concreti per i pazienti e la rete sanitaria

Grazie a questa tecnologia, ogni medico della rete regionale può consultare subito le immagini e partecipare direttamente al processo decisionale.
Nei fatti:

  • Vengono azzerate le disparità nell’accesso alle diagnosi avanzate, anche nei territori meno centrali come l’Astigiano.
  • Si riducono drasticamente i tempi tra il sospetto e la conferma diagnostica, una condizione essenziale nella cura dell’ictus acuto.
  • Si evita lo spostamento inutile di pazienti e si centralizza la supervisione dei flussi.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium