Cronaca | 23 maggio 2025, 17:58

Autolavaggio sospeso per legionella: ordinanza straordinaria ad Asti per la tutela della salute pubblica

L'Asl At aveva effettuato prelievi riscontrando una situazione di rischio elevato. Richiesto l'intervento di tecnici

Immagine generica di archivio

Immagine generica di archivio

Un’importante ordinanza firmata dal sindaco della Città di Asti, Maurizio Rasero, ha disposto la sospensione immediata dell’attività di un autolavaggio di corso Alessandria, a seguito del riscontro di concentrazioni elevate di legionella all’interno dell’impianto idrico. Il provvedimento, pubblicato sull’Albo Pretorio comunale, arriva dopo le segnalazioni dell’Asl At, che il 13 maggio aveva effettuato dei prelievi riscontrando una situazione di rischio potenzialmente elevato sia per gli utenti che per i lavoratori.

L’ordinanza indica la necessità di adottare con urgenza tutte le misure igienico-sanitarie previste dalle linee guida nazionali per la prevenzione e il controllo della legionellosi, tra cui la disinfezione completa dell’impianto idrico dell’autolavaggio, vasca di raccolta compresa. Inoltre, viene richiesto l’intervento di tecnici qualificati per individuare e attuare i protocolli di sanificazione più efficaci, sulla base delle caratteristiche specifiche dell’impianto.

Solo a bonifica completata e dopo aver fornito una dettagliata relazione con i referti analitici di laboratorio che attestino il ritorno a condizioni di sicurezza, l’attività potrà essere eventualmente riaperta. Nel frattempo, sono previste sanzioni in caso di inadempienza, oltre alla possibilità di ulteriori controlli da parte delle autorità preposte.

Il provvedimento sottolinea la priorità della tutela della salute pubblica, richiamando la responsabilità di gestori e operatori nel garantire ambienti sicuri e conformi alle normative vigenti. L’attenzione resta massima non solo per prevenire i rischi immediati, ma anche per promuovere sistemi di monitoraggio e gestione che impediscano il ripetersi di simili situazioni, in particolare in attività caratterizzate dall’uso intensivo di impianti idrici.

L’ordinanza rimarrà in vigore fino alla completa risoluzione del rischio e al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie, con il monitoraggio degli enti competenti. Il Comune invita la cittadinanza a consultare periodicamente l’Albo Pretorio per tutti gli aggiornamenti e le comunicazioni ufficiali relative alla sicurezza e alla salute pubblica.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium