Sanità | 23 maggio 2025, 07:21

Prevenzione cardiovascolare al femminile: l’Ospedale Cardinal Massaia aderisce alla Giornata nazionale Bollino Rosa

Martedì 27 maggio visite gratuite su menopausa e pre-menopausa e una conferenza aperta al pubblico sulle varici in gravidanza, nell’ambito della campagna promossa da Fondazione Onda ETS per la salute delle donne

Martedì 27 maggio l’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, riconosciuto tra le strutture italiane con il Bollino Rosa per l’attenzione alla salute femminile, partecipa alla Giornata di sensibilizzazione sulla prevenzione cardiovascolare nelle donne, promossa in tutta Italia da Fondazione Onda ETS.

Per l’occasione sono previste due importanti iniziative gratuite rivolte al pubblico femminile.

Al mattino, dalle 8.30 alle 11.30, presso il reparto di Ostetricia-Ginecologia, la dottoressa Alessandra Sandri offrirà visite e consulenze dedicate a donne tra i 40 e i 55 anni, con un focus sui disturbi legati a pre-menopausa e menopausa, condizioni che possono incidere significativamente sul rischio cardiovascolare. Per partecipare è necessaria la prenotazione via email all’indirizzo: tpalumbo@asl.at.it 

Nel pomeriggio, dalle 17 alle 19, si terrà presso la Sala Ballario al secondo piano dell’ospedale una conferenza a ingresso libero dal titolo “Prevenzione e cura delle varici degli arti inferiori durante la gravidanza”. A guidare l’incontro sarà il dottor Alberto Pecchio, primario di Chirurgia Vascolare e direttore del Dipartimento di Chirurgia dell’Asl AT. Interverranno inoltre le dottoresse Trevisan, Zandrino e Spalla del reparto di Chirurgia Vascolare, e i ginecologi Marco Cannì (responsabile facente funzioni del reparto di Ostetricia-Ginecologia) e Valeria Ferrero, responsabile dei Consultori familiari.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium