Cultura e tempo libero | 13 luglio 2025, 07:15

Continua la rassegna " Il cortile dei lettori"

Mercoledì protagonisti due ospiti molto amati dal pubblico astigiano: Cristina Rava e Andrea Vitali

Merphefoto

Merphefoto

Continua mercoledì 16 luglio la seguitissima rassegna letteraria estiva “Il cortile dei lettori”, organizzata dalla Libreria Alberi d’Acqua, con due ospiti molto amati dal pubblico astigiano: Cristina Rava e Andrea Vitali.

Il primo appuntamento è alle ore 18,30 con Cristina Rava: nel suo nuovo romanzo “Degna sepoltura”, edito da Rizzoli, torna a raccontare le vicende del Commissario Bartolomeo Rebaudengo e del medico legale Ardelia Spinola. Con la sua consueta maestria, l’autrice intreccia una storia che non è soltanto un’indagine poliziesca, ma un racconto del lato oscuro dell’animo umano. Il caso al centro della narrazione ruota attorno al ritrovamento di un cadavere, un mistero che metterà nuovamente alla prova l’intuito della Spinola e il rigore di Rebaudengo. 

Cristina Rava è nata e vive ad Albenga, sulla Riviera di Ponente. Dopo aver iniziato gli studi in medicina dal 2007 ha intrapreso la via del noir. Con “Il sale sulla ferita” ha vinto il Premio Giorgio Scerbanenco per il Cinema 2024.

Dialogherà con l’autrice Marisa Varvello.

Alle ore 21,15 torna a trovare gli amici della Libreria Alberi d’Acqua Andrea Vitali, per presentare il suo nuovo romanzo “La profezia del povero Erasmo”, recentemente pubblicato da Rizzoli. 

In una strepitosa tragicommedia dal ritmo serrato, Andrea Vitali dà vita a una coppia di sfaccendati Bonnie e Clyde di provincia, irresistibili nella loro scelleratezza. Li racconta con l’arguzia e il gusto per l’assurdo che lo hanno reso uno degli autori più amati in Italia: trascinandoci insieme verso il baratro, con il sorriso.

Andrea Vitali è l’autore italiano che ha saputo inventare un inesauribile piccolo mondo antico tra le strade di Bellano (sua città natale), il paesino sul lago di Como che si è fatto macrocosmo nelle pagine dei suoi romanzi.

Scrittore molto prolifico, ha esordito nel 1990 con il romanzo breve “Il procuratore”, ispiratogli dai racconti di suo padre; nel 1996 ha vinto il Premio letterario Piero Chiara con “L'ombra di Marinetti”, ma il grande successo lo ha ottenuto nel 2003 con “Una finestra vistalago” (Premio Grinzane 2004). 

Ha continuato a riscuotere ampio consenso di pubblico e di critica con i romanzi che si sono succeduti, costantemente presenti nelle classifiche dei libri più venduti in Italia, ottenendo tra gli altri la vittoria nel Premio Bancarella con il romanzo “La figlia del Podestà” e il premio Ernest Hemingway con “La modista”.   

Dialogherà con l’autore Valeria Bertolo.

Per chi ha piacere, alle ore 20 è previsto l’apericena con la partecipazione degli autori ospiti della giornata, per il quale occorre prenotare entro lunedì 14 luglio.

L’appuntamento è nel cortile del Circolo Way Assauto, in Corso Pietro Chiesa n.20; in caso di maltempo l’incontro si terrà in un locale interno.

L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare presso la Libreria Alberi d’Acqua: 0141 556270 oppure alberidacqua@libero.it

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium