Economia e lavoro | 06 agosto 2025, 19:26

Querelle mercato di Asti ed ennesimo botta e risposta tra Goia e Fiva Confcommercio

In difesa dell'amministrazione comunale, Gigliodoro e Ferrero: "Ingiusto e poco costruttivo scaricare le responsabilità. Dialogo aperto con l'assessore"

Immagine di repertorio (MerfePhoto)

Immagine di repertorio (MerfePhoto)

Nella sonnecchiosa estate astigiana, continua la querelle tra operatori del mercato e i botta e risposta tra le diverse sigle attraverso i giornali, non si fermano neppure per le ferie.

In particolare, dopo la nota del Goia, in merito alla sospensione del mercato per le Sagre (QUI l'articolo), non si è fatta attendere la strenua difesa nei confronti dell'Amministrazione, accusata di inerzia, della Fiva Confcommercio, attraverso le parole della presidente Raffaela Gigliodoro e di Elvio Ferrero.

"Pur comprendendo le difficoltà che molti di noi stanno affrontando, scrivono, crediamo che sia ingiusto e poco costruttivo scaricare ogni responsabilità sull'Amministrazione. In questi mesi abbiamo visto un impegno concreto da parte degli uffici competenti e dell’assessore di riferimento (Loretta Bologna ndr), con cui è stato avviato un dialogo aperto e trasparente, volto a trovare soluzioni realistiche e sostenibili".

Fiva analizza anche le nuove sfide del commercio su area pubblica che  "non nascono oggi e non dipendono solo da decisioni locali, ma da dinamiche complesse che coinvolgono anche politiche nazionali, cambiamenti nelle abitudini dei consumatori e difficoltà economiche diffuse. Siamo convinti che un confronto civile e rispettoso, basato su proposte e non su polemiche, sia l’unico strumento utile per tutelare la nostra categoria. Attacchi generici e strumentali rischiano solo di indebolire la nostra voce e compromettere i progressi fatti finora".

Gigliodoro e Ferrero invitano pacificamente tutti i colleghi a unirsi in un fronte comune, collaborando con le istituzioni e "lavorando insieme per valorizzare il nostro lavoro, migliorare i mercati cittadini e affrontare con serietà le vere criticità del settore. Uniti si può. Divisi, no".

Betty Martinelli

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium