Attualità | 14 agosto 2025, 07:22

61 comuni astigiani riconosciuti come "Comuni turistici"

Riconoscimento dalla Regione Piemonte per un'importante valorizzazione del territorio

61 comuni astigiani riconosciuti come "Comuni turistici"

Sono 515 i comuni piemontesi che hanno ottenuto dalla Regione Piemonte il riconoscimento di "Comune turistico". 

Di questi, 61 si trovano in provincia di Asti. Tra i comuni astigiani riconosciuti, figurano anche i maggiori centri come il capoluogo Asti, Canelli, Castagnole Lanze, Costigliole, Nizza Monferrato e Villanova.
 

Maurizio Rasero, presidente e sindaco di Asti, ha commentato che il riconoscimento è un "sigillo dovuto a territori con caratteristiche geografiche differenti, ma cresciuti in maniera corale nella promozione e valorizzazione internazionale". 

Aggiunge Carlo Mancuso, consigliere delegato e sindaco di Castagnole Lanze, che i sessantuno comuni "possono fregiarsi di un riconoscimento importante anche in termini attrattivi dal punto di vista dei finanziamenti pubblici".
La determina regionale che conclude l'iter è il risultato di un atto firmato dall'assessorato al turismo.

Elenco completo dei comuni astigiani 
 

Agliano Terme
Albugnano
Antignano
Asti

 Baldichieri
 Belveglio
 Calamandrana
 Calliano Monferrato
 Calosso
 Canelli
Castagnole delle Lanze
 Castagnole Monferrato
Castell'Alfero
 Castel Boglione
 Castellero
 Castelnuovo Belbo
Castelnuovo Don Bosco
Castel Rocchero
Cellarengo
 Cinaglio
Cisterna d'Asti
 Coazzolo
 Cocconato
 Costigliole d'Asti
 Ferrere
Fontanile
Frinco
 Grazzano Badoglio
 Isola d'Asti
 Loazzolo
 Maranzana
Mombaldone
 Mombercelli
 Monastero Bormida
Moncalvo
 Montabone
Montechiaro
 Montegrosso
 Montemagno Monferrato
 Montiglio Monferrato
Moransengo-Tonengo
 Nizza Monferrato
 Olmo Gentile
 Penango
Piovà Massaia
 Portacomaro
Rocca d'Arazzo
 Roccaverano
Rocchetta Tanaro
San Damiano d'Asti
San Martino Alfieri
 San Marzano Oliveto
 Serole
Tigliole
 Tonco
 Vaglio Serra
 Valfenara
 Vigliano
 Villafranca
Villanova
 Vinchio
 

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium