Solidarietà | 28 ottobre 2025, 19:31

La sezione A.N.F.I. di Asti rinnova il suo impegno solidale per la Casa “La Madonnina” di Candiolo

Anche quest’anno i finanzieri in congedo hanno portato il frutto di una raccolta che unisce soci, famiglie e imprese del territorio

Anche quest’anno la sezione A.N.F.I. di Asti ha preso parte alla consegna di oltre 70 sacchi di tappi di plastica, effettuata presso la Casa di Accoglienza "La Madonnina" situata a Candiolo, nel Torinese.

Alla visita hanno preso parte il consigliere Nazionale del Piemonte e Valle d’Aosta B.C. Cosimo Ertico, i consiglieri maresciallo Leonardo Messina e maresciallo Carlo Messina, insieme ai soci maresciallo Francesco Presterà, appuntato scelto Maurizio Nebiolo con la moglie Ornella Duretto, Giorgio Brondolo e Luigi Aghemio, che ha curato anche il servizio fotografico.

La raccolta prosegue, ormai, da alcuni anni, ed è nata dall’idea del presidente brigadiere capo ufficiale Michele Marchese, permettendo all’associazione “La Madonnina” di raccogliere fondi per continuare la costruzione della struttura che comprende più di 90 camere che vengono messe a disposizione dei familiari e dei malati in cura presso l'Ospedale Oncologico di Candiolo.

A sostegno dell’iniziativa, infatti, la sezione A.N.F.I. di Asti coinvolge familiari, amici, attività commerciali durante tutto l’anno. Inoltre, la consegna è stata resa possibile grazie alla messa a disposizione di un furgone della ditta "R.B. S.p.A. di BORSELLO Luca e Stefano" di Asti.

Durante l’appuntamento, il presidente Marchese ha dato risalto alle attività di solidarietà svolte che rappresentano una delle principali finalità dell’Associazione Finanzieri in congedo, seguito dal consigliere nazionale Piem.e V. d'Aosta B.c. Cosimo Ertico, che ha voluto ringraziare l'operato della Sezione di Asti, portando i saluti del presidente nazionale generale di Corpo d'Armata Pietro Ciani.

Al termine della giornata, i soci dell’associazione Finanzieri in congedo hanno rinnovato l’appuntamento all’anno prossimo, con l’intento di aumentare la partecipazione alla raccolta e permettere, così, un più agevole sviluppo della struttura.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium