Solidarietà | 29 ottobre 2025, 08:22

Rotary firma con il Governo un protocollo nazionale per l’inclusione delle persone con disabilità

Alla cerimonia a Roma presente l’astigiano Luigi Gentile, Governatore del Distretto 2032. La ministra Locatelli: "Lavoro prezioso dei club sul territorio"

La ministra  Alessandra Locatelli (al centro) con i Governatori del Rotary

La ministra Alessandra Locatelli (al centro) con i Governatori del Rotary

 Il Rotary italiano e il Ministero per le Disabilità hanno siglato un importante protocollo d’intesa per la promozione dei diritti e l’inclusione delle persone con disabilità. La firma è avvenuta martedì 28 ottobre a Roma, nella sala monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla presenza della ministra Alessandra Locatelli e dei Governatori rotaryani.

Per il Distretto 2032, che riunisce i club di Liguria e Basso Piemonte, hanno firmato l’astigiano Luigi Gentile, Governatore in carica, insieme ai suoi successori designati Fortunato Crovari e Stefano Termanini, a simboleggiare la continuità dell’impegno.

L’obiettivo dell’intesa, ispirata dalla Convenzione ONU e dalla Carta di Solfagnano, è attivare e sostenere iniziative per promuovere la partecipazione sociale, l’autonomia e la valorizzazione dei talenti delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

"I Rotary svolgono da sempre un lavoro importante e prezioso sul territorio al servizio delle persone", ha dichiarato la ministra Locatelli, sottolineando la volontà di "condividere progetti sul tema della valorizzazione delle persone" e di promuovere un cambio di prospettiva che veda "in ogni persona le potenzialità e non i limiti".

Gentile, Crovari e Termanini hanno definito l’accordo "un passo importante per il Rotary Italiano" per rispondere ai bisogni delle comunità, avviando una collaborazione strutturata su questi temi.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium