Un intero giorno di eventi per immergersi nell’atmosfera del Natale. Domenica 30 novembre, Cortanze si veste a festa con una serie di iniziative organizzate dal Comune in collaborazione con l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano. Una proposta ricca che unisce arte, musica, storia e tradizione enogastronomica.
"Sarà una giornata unica – commenta il sindaco, Marco Gattiglia – occasione per valorizzare la bellezza del nostro paese e riscoprire le atmosfere del castello, tra storia, cultura e tradizioni. Arte, musica, sapori e spirito natalizio accompagneranno cittadini e visitatori".
Il cuore della festa sarà il Parco del Castello, che ospiterà per l'intera giornata, dalle 10 fino al tramonto, i Mercatini di Natale. Saranno inoltre aperte al pubblico le Chiese del paese, con visite arricchite da pillole di storia, e le sale del castello, che accoglieranno la mostra di pittura di Stefano Cartoni. Ad animare il maniero anche alcuni figuranti in abiti medievali.
Spettacoli itineranti e musica nel borgo
A movimentare il pomeriggio ci penserà “Il carretto di Natale”, spettacolo itinerante di canto, storie, musica e giocoleria a cura di Claudio e Consuelo. I due artisti, con il loro carretto carico di strumenti inconsueti, percorreranno le vie del paese proponendo gag comiche, numeri di giocoleria e musiche eseguite con la sega musicale, il violino e altri strumenti sorprendenti.
Non mancherà un altro volto noto del territorio, Ricky Avataneo, cantastorie e musicista, che proporrà il suo spettacolo “Canzoni e racconti a denominazione di origine controllata”.
Pranzo al castello su prenotazione
Per chi volesse prolungare la permanenza, è possibile pranzare al Castello con un menù fisso a 22 euro, che include un benvenuto, un primo e un secondo piatto tipico, oltre a acqua, vino e caffè. La prenotazione è obbligatoria al numero 340.984.37.37.
La giornata è realizzata con il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione CrAsti, in collaborazione con la Rete Ecomusei Piemonte.













