Cultura e tempo libero | 26 novembre 2025, 07:12

Il "fenomeno" di Beppe Grillo e il Movimento 5 stelle al centro dei "Venerdì della storia"

Appuntamento a Roatto con Piero Quattrocchi venerdì 28 novembre in Biblioteca. Si parlerà anche di Papa Francesco

Il "fenomeno" di Beppe Grillo e il Movimento 5 stelle al centro dei "Venerdì della storia"

Proseguono gli “Incontri con la storia” organizzati dall’Associazione Culturale “La stele di Nettuno” che, con il patrocinio del Comune di Roatto, invita al ventesimo  incontro “I venerdì della storia” con Piero Quattrocchi, in programma per venerdì 28 novembre alle 21 a Roatto d’Asti nella biblioteca in Piazza Piemonte. 

In questo incontro Piero Quattrocchi continuerà a parlare di Beppe Grillo e il Movimento 5S (Casaleggio, Virginia Raggi, Pizzarotti), passando quindi alla trasformazione della Lega tra scandali e ministeri (Umberto Bossi, Roberto Maroni, Matteo Salvini) e la parabola di Mario Balotelli, toccando l’elezione di Papa Francesco ed i suoi tentativi di cambiare la Chiesa, terminando con il caso di Eluana Englaro e Lampedusa toccata dalle tragedie dei migranti

Piero Quattrocchi, già docente presso l’UniTre di Torino, spiegherà queste ed altre vicende, a volte famose, a volte meno note, con l’aiuto del materiale fotografico di repertorio. 

Ampio spazio verrà dato alle domande del pubblico. Una nuova serata sicuramente interessante a ingresso libero presso la biblioteca di Roatto in piazza iazza Piemonte.

Cs

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium