Musica | 26 novembre 2025, 09:36

PierC, talento monferrino: da Moncalvo a X Factor per inseguire la finale

Il giovane artista, classe 2000, cresciuto anche nella città aleramica, chiama al voto Casalesi e Monferrini per superare la prova decisiva di questa settimana

PierC, talento monferrino: da Moncalvo a X Factor per inseguire la finale

Piercesare Fagioli, in arte PierC, classe 2000, ha acceso i riflettori giovedì scorso a X Factor presentando il suo inedito “Neve Sporca”. Un’esibizione intensa, che ha confermato la maturità artistica del cantante originario di Moncalvo, dove da bambino aveva frequentato la scuola dell’infanzia, prima di trasferirsi a Casale. Una doppia appartenenza che oggi lo rende un punto d’orgoglio per tutto il Monferrato.

La settimana che si apre è la più delicata del suo percorso nel talent: un’ultima prova lo separa dalla finalissima del 4 dicembre a Napoli. Per questo in molti, tra casalesi, moncalvesi, monferrini e appassionati di musica, hanno lanciato un appello: “Se PierC vi ha stregato con la sua voce, allora perché non votarlo?”.

Votare è semplice, anche per chi non segue la diretta su Sky Uno. È possibile farlo tramite il sito xfactor.sky.it, accedendo con Sky ID o con le credenziali Facebook, Apple o Google. Oppure scaricando gratuitamente l’app X Factor 2025 da Apple Store e Google Play. Chi utilizza Sky Q può votare con il tasto verde del telecomando; con Sky Glass e Sky Stream basta il tasto interattivo.

Portare PierC in finale significa portare anche un po’ il Monferrato musicale sotto i riflettori nazionali.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium