Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 29 ottobre
Il nuovo locale di Briatore ha aperto i battenti a Torino. Non sono mancate polemiche tra chi non vedeva l’ora che aprisse e chi non ne sentiva...
Consegnate al distaccamento astigiano grazie alla Sezione Fotografia della Polisportiva C.R. Asti
Nuova sede per le edizioni del 23 novembre e, se necessario, del 28 dicembre a causa del Magico Paese di Natale in piazza Alfieri
Le audizioni si svolgeranno a Fossano dal 19 al 22 marzo 2026 e vedranno protagonisti talenti emergenti provenienti da diverse nazioni, chiamati a...
I sindacati chiedono più formazione e mediatori culturali per la sicurezza sui cantieri
La squadra di psicologhe ed educatori Jokko rilancia: "Solo il lavoro di rete può affrontare le nuove dipendenze"
Piazza Alfieri chiusa fino al 21 dicembre, divieti nei weekend e 130 casette in arrivo
Un ricordo commosso del fantino astigiano che ha lasciato un segno indelebile nel Palio di Asti e nel Palio di Legnano
Dagli Stati Generali di Torino alle nuove nomine piemontesi, il partito punta su continuità e dialogo con le nuove generazioni
Un segno tangibile del supporto al progetto, che preannuncia una serata magica
L’appuntamento, curato da Maresa Barolo, si terrà giovedì 6 novembre alle 17 nel Complesso di San Pietro
L’associazione si presenta come soggetto propositivo e lancia il percorso “Ripensiamo la Valle Tanaro”
Tre incontri per indagare il disagio giovanile e promuovere un'educazione ai diritti e alla nonviolenza
A quanto si apprende, le sue condizioni sono apparse subito gravi ai soccorritori, che lo hanno classificato in codice rosso
La passione dei casari e la qualità dei prodotti lattiero-caseari protagoniste a Savigliano. Oltre 200 formaggi in gara, 72 quelli premiati dalle...
Esce la delibera sulle tariffe comunali del prossimo anno: assistere alla storica corsa diventerà più costosa, mentre restano invariati gli altri...
L’aggiornamento consente un percorso di diversificazione sostenibile e tempi più adeguati alla gestione del patrimonio
Alla Biblioteca Monticone, sabato 8 novembre, prende il via la quarta edizione dei “Precena Storici”
In scena questa sera, l’assurdità della vita e il metateatro, al Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato, in una versione che unisce ironia,...
Nuovi interventi alla Confraternita di San Gerolamo di Costigliole d’Asti dopo l’ingresso nella rete museale provinciale
La delegazione di associazioni: “Servono investimenti adeguati e una visione chiara per il Tpl piemontese”
Francesco Marzo del Csv Asti-Alessandria nominato vice presidente vicario della confederazione regionale
Lo sportello SOS OCC compie un anno di attività: ascolto e soluzioni legali per ritrovare equilibrio e dignità
Gli Arcieri Astarco conquistano un oro a squadre e due medaglie individuali nella competizione di domenica 26 ottobre alla Palestra Dalla Chiesa....
Alla cerimonia a Roma presente l’astigiano Luigi Gentile, Governatore del Distretto 2032. La ministra Locatelli: "Lavoro prezioso dei club sul...
Finanziamenti per outdoor, enogastronomia, cultura e business. Domande entro il 25 novembre
Il Comune recupera il mercato del sabato saltato per il Festival delle Sagre. Il 7, 14 e 21 dicembre bancarelle aperte con orario prolungato
La rassegna chiude un'edizione da 250mila visitatori con appuntamenti a Castagnole Lanze, Nizza Monferrato e Castelnuovo Calcea
Analisi del posizionamento di XRP dopo la ricostituzione della leva, con focus su volatilità, open interest e dinamiche macro. Il contesto offre...



















![“Rosencrantz e Guildenstern sono morti”: due parole con Paolo Sassanelli [Intervista] “Rosencrantz e Guildenstern sono morti”: due parole con Paolo Sassanelli [Intervista]](https://www.lavocediasti.it/typo3temp/pics/R_669d054cb1.jpg)









