Rapporto fisco - contribuente: e' questa la priorità illustrata al viceministro dell'Economia e Finanze, Maurizio Leo, da una delegazione di Federcontribuenti guidata dal Direttore Generale, Enzo Tagliareni, astigiano, incentrata sull' ultima rottamazione varata dal governo.
''Abbiamo illustrato al viceministro Leo - ha spiegato Tagliareni - le difficoltà che possono incontrare famiglie e imprese che, seppure questa rottamazione da un ampio respiro a molti contribuenti, permane la difficoltà di poter adempiere in concreto al pagamento delle rate previste in caso di adesione agevolata''.
Gli esponenti dell'associazione dei consumatori hanno sottolineato l'importanza dell' incontro ''che auspichiamo - si legge nella nota di Federcontribuenti - ne possa avvenire un altro riguardo l'attenzione sulla semplificazione degli adempimenti, la valorizzazione dello Statuto dei diritti del contribuente, la prospettiva del Codice Unico Tributario, la riforma del sistema sanzionatorio penale ed amministrativo e la riforma della riscossione''.
Per Tagliareni, tornando al tema del provvedimento sulla 'rottamazione' ''e' indubbio che questa, a differenza delle altre, presenti vantaggi importanti, permettendo ai cittadini di appianare le posizioni aperte, seppur con qualche limite.
"Ci preme sottolineare - ha detto l'esponente di Federcontribuenti al viceministro Leo - che i contribuenti interessati alla definizione agevolata siano gli stessi spesso e impropriamente definiti evasori e questo e' ingiusto. E' bene evidenziare pero' il forte limite di una legge che, per l'appunto, nasce con l'intento di sostenere i privati e le imprese, ma trascura un elemento essenziale: l'esiguo numero di rate previste e gli importi considerevoli delle prime due, pari al 10% ognuna delle somme complessivamente dovuta senza tener in considerazione alcuna capacita' reddituale dei contribuenti i quali, dovrebbero, nella maggior parte dei casi, sostenere pagamenti maggiori, rispetto ad un salario medio''.
Il Viceministro Leo, pur condividendo in parte quanto illustrato da Federcontribuenti, ha evidenziato come non ci siano, ad oggi, possibilità di rivedere in parte il provvedimento legislativo . Leo apprezzando l'opera che Federcontribuenti sta portando avanti si è reso disponibile, in futuro, ad ascoltare le istanze e le proposte dell' Associazione ''che ci impegneremo - ha concluso Tagliareni - a portare all' attenzione del governo''.