/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | mercoledì 17 settembre

Un'immagine di archivio dell'edizione 2022
(h. 18:05)

Nel weekend a Portacomaro il fuoristrada diventa esperienza culturale e collettiva. Il programma completo

(h. 18:00)

La mostra rientra nella seconda edizione di Germinale Monferrato Art Fest, con oltre 50 artisti coinvolti in 22 Comuni del Basso Monferrato

Il Moto Club Alfieri vola in Germania con Bartek Scarfiello
(h. 17:39)

Il giovane pilota astigiano alla finale della Mini Enduro Cup Europea a Furstenwalde

Il Casinò di Sanremo si prepara a un autunno di successo
(h. 17:25)

Cabaret, musica internazionale e sapori mediterranei: ecco il nuovo cartellone eventi.

Casa Delponte
(h. 17:13)

Nel 180° anniversario della prima caserma, il paese astigiano rende omaggio all’Arma con cerimonie, mostre, spettacoli e la consegna della...

(h. 16:58)

La ricorrenza, nata ad Asti 18 anni fa, si conferma simbolo di solidarietà, diritti e speranza. In prima linea la Barbera d’Asti DOCG e le...

Zohrab
(h. 16:17)

Lascia la moglie e tre figli di 4, 12 e 17 anni. La comunità si mobilita con una campagna solidale su GoFundMe

Franco Morando, direttore geerale Montalbera
(h. 15:52)

Uve raccolte dopo il tramonto per preservarne profumi e integrità. Franco Morando: “La 2025 si annuncia come una delle annate migliori di sempre, tra...

Immagine generica
(h. 15:25)

Micologi esperti a disposizione dei cittadini fino al 14 novembre per garantire la sicurezza dei raccolti spontanei

L’Accademia di Formazione Aeronautica A.E.A. inaugura il nuovo anno accademico
(h. 14:49)

Record di iscritti e prospettive di crescita per il settore

Trail della Barbera: Mongardino si prepara alla grande festa del trail running
(h. 13:23)

Sabato 4 ottobre 2025 tornano le gare sui sentieri astigiani con percorsi da 16 e 25 km, gare giovanili e camminata tra le vigne

Archivio
(h. 12:51)

Prima volta con procedura interamente digitale per la ricognizione danni ai privati. Gabusi: "Semplifichiamo la vita ai cittadini e sgraviamo i...

Consiglio Comunale di Asti: tutti favorevoli al riconoscimento della Palestina
(h. 12:29)

I consiglieri Bosia e Berzano sottolineano la necessità di due popoli in due Stati, conviventi in pace e sicurezza

Castel Art Festival 2025: una settimana di cultura e libertà a Castelnuovo Don Bosco
(h. 12:09)

Dal 23 al 28 settembre spettacoli, musica, cinema e incontri con grandi ospiti. Presente all'evento anche Paolo Ruffini.

L'incontro con i proprietari di Collina Volta
(h. 11:43)

Malandrone interroga il sindaco sui tempi e gli importi richiesti ai residenti PEEP. Rasero: "Proroga a novembre e valutazioni caso per caso"

Alcune immagini dalle precedenti edizioni
(h. 11:13)

Dieci incontri gratuiti per formare le leader di domani: iscrizioni aperte fino al 30 settembre

(h. 10:57)

Una famiglia con due bambine denuncia la pericolosità della SP27: "Auto a velocità folle, due episodi gravi a settembre"

Camera dei deputati (Immagine generica)
(h. 10:37)

La Camera vota sul ripristino del 4 ottobre come festa nazionale: tra memoria storica, valori educativi e nodi economici

Immagine generica
(h. 10:07)

Coinvolti un camion e tre automobili, si consiglia di uscire a Isola d'Asti e percorrere la viabilità ordinaria

Roatto-Montmartre: arte e auto d'epoca si incontrano nel borgo astigiano
(h. 09:58)

Il 21 settembre prima edizione della mostra-concorso di pittura con raduno di auto storiche e visita all'Abbazia di Vezzolano

Piscina comunale di Asti: 30mila euro di rimborsi alle società sportive per la chiusura forzata
(h. 09:43)

Il sindaco Rasero annuncia in Consiglio la ristrutturazione completa dell'impianto con nuovo tetto e illuminazione, mentre la minoranza interroga sui...

La soglia: inizio di un viaggio
(h. 09:07)

Una mostra ad Asti indaga la soglia come simbolo di inizio, trasformazione e incontro tra mondi

(h. 07:26)

Fino al 21 settembre futuri chef e maître di sala metteranno alla prova le competenze acquisite in aula

Fondazione CRT apre la seconda sessione del bando "Restauri cantieri diffusi"
(h. 07:26)

Fino al 15 ottobre le candidature per il recupero del patrimonio artistico di Piemonte e Valle d'Aosta: contributi fino a 40mila euro

(h. 07:20)

Due weekend di teatro, performance e arte diffusa per un'edizione ampliata in sinergia con Germinale Art Fest.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium