/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | giovedì 31 ottobre

Restituzione di 10 milioni di euro da Banca di Asti ai correntisti, l'azienda chiarisce: "Le commissioni applicate ai clienti sono oggetto di contrattualizzazione"
(h. 19:57)

Per la banca si tratterebbe di un "fatto tecnico che non incide sulla solidità patrimoniale e sulla solvibilità finanziaria della banca"

Incidente sulla Torino Piacenza: 10 chilometri di coda
(h. 19:35)

Coinvolte tre macchine e un furgone. Sul posto la polizia autostradale di Alessandria e i soccorsi

Rugby, gli occhi del mondo sul Piemonte: dopo le Atp Finals, all'Allianz Stadium si va a meta con gli All Blacks [VIDEO]
(h. 19:33)

Nella propria storia, Torino ha accolto la Nazionale Italiana Rugby in tre occasioni, sempre all'Olimpico. Ma questa volta gli avversari sono i...

Borgia con Bazzano
(h. 19:04)

"Per ogni euro investito nelle produzioni cinematografiche c’è un ritorno sul territorio di quindici volte superiore”, ha spiegato la relatrice

Asti: detiene un chilo di cocaina pura in camera da letto, la polizia arresta uno spacciatore in corso Casale
(h. 18:37)

L'uomo, 63 anni, ha cercato di aggredire i poliziotti per impedire l'entrata in casa

Canonica di Vezzolano spettacolare esempio del Romanico Astigiano
(h. 18:00)

Puntata dedicata al luogo sacro più visitato dell'Astigiano, la Canonica di Vezzolano, ricca di tali bellezze da far passare in secondo piano il suo...

Livio Negro (MerfePhoto)
(h. 17:44)

Eletto dopo le dimissioni di Sacco, sarà in carica fino a metà 2025 con le nuove elezioni

Clarissa Preci dello Scientifico
(h. 17:25)

Studenti del Vercelli e del Monti di Asti si mettono in luce al concorso letterario del Grande Oriente

Immagine generata dall'AI
(h. 17:03)

Il presidente Rasero: "Asti aspira a essere tra le prime realtà in Italia a utilizzare una linea ferroviaria alimentata a idrogeno"

"I piccoli comuni soffrono": gli esponenti astigiani del Pd, protestano contro i tagli del governo
(h. 16:13)

"Vengono azzerati i fondi destinati i agli investimenti nei comuni con meno di 1000 abitanti, fondamentali per strade e territori"

Questa settimana al cinema: continua il viaggio del discusso "Parthenope " di Sorrentino. Stasera a Cinlandia l'anteprima per Halloween di "Terrifier 3"[TRAILER]
(h. 15:46)

Al Lumiere arriva il biopic su Enrico Berlinguer, con Elio Germano nei panni dello storico leader. In sala anche il nuovo film di Muccino

URMET diventa marchio storico di interesse nazionale
(h. 15:15)

L'azienda torinese, multinazionale a capitale interamente italiano nata nel 1937, è ora parte dell'èlite dei brand che hanno caratterizzato la storia...

Ospedale Valle Belbo: incertezze e necessità di un futuro sanitario chiaro
(h. 14:36)

Il consigliere Oddone evidenzia la necessità di una pianificazione sanitaria chiara per garantire servizi adeguati alla comunità

"Finissage Arte & Vino": al Castello di Monastero Bormida una giornata di arte e degustazioni
(h. 14:23)

Domenica 3 novembre, chiusura delle mostre d'arte al Castello con degustazione dei vini Ramello, tra cultura e sapori locali

Intitolazione delle rotonde di Corso Torino: omaggio a Giorgio Faletti ed Erasmo da Rotterdam
(h. 13:49)

Le associazioni astigiane propongono di dedicare le rotonde di Piazza Torino e dello svincolo di via Corridoni a due figure di spicco della cultura...

La Fiera di San Carlo a Nizza Monferrato: tradizione e celebrazioni nella 507ª edizione
(h. 13:00)

Premi ai giovani e ai cittadini illustri per i contributi alla comunità; enogastronomia locale e storia protagoniste di un fine settimana di festa

Piemonte: oltre 2,5 milioni di euro per potenziare la sicurezza del territorio
(h. 12:45)

Fondi destinati alla messa in sicurezza delle infrastrutture e al contrasto del dissesto idrogeologico in diverse province

(h. 12:10)

'I carabinieri e i giovani", realizzato con Marco Lodola artista pop art e Maurizio De Giovanni scrittore partenopeo

da sinistra a destra: Professor Vincenzo Piperissa,  professoressa Chiara Cerrato, professor Franco Calcagno (dirigente scolastico ITIS Artom) e il questore di Asti dottoressa Marina Di Donato - Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin
(h. 11:53)

Siglata una partnership strategica per avvicinare i giovani alle istituzioni attraverso un’innovativa esperienza diretta

Agricoltura in crisi: Il settore sotto attacco dei cambiamenti climatici
(h. 11:35)

Dalla siccità alle alluvioni, il grano duro e altre coltivazioni soffrono, ma la ricerca potrebbe offrire una via di salvezza

Franco Lucente assessore Regione Lombardia
(h. 11:15)

Regione Lombardia e MoreNews guardano al futuro: un convegno dedicato alla mobilità sostenibile nelle metropoli, dove si concentrerà la maggior parte...

Chiara Francini e Alessandro Federico
(h. 09:35)

Martedì 5 novembre, l'attrice toscana sarà protagonista, con Alessandro Federico, dell'opera di Dario Fo e Franca Rame "Coppia aperta quasi...

La Regione stanzia 9 milioni di euro a sostegno di nuovi agriturismi
(h. 08:47)

I fondi verranno suddivisi tra 105 progetti presentati da altrettante aziende agricole, 15 quelli nell'Astigiano

Asti: il centro per l'impiego rimarrà chiuso anche oggi
(h. 08:17)

Nella tarda mattinata di ieri l'edificio era stato evacuato a seguito di malori che hanno colpito gli impiegati

Palio: Borgo San Pietro all'insegna della continuità
(h. 08:00)

Riconferma, per il quarto mandato consecutivo, per il rettore Mario Raviola che eguaglia il record di Giovanna Maggiora Visconti

"Dolcetto e scherzetto?": anche nell'Astigiano tanti appuntamenti per la serata più spaventosa dell'anno
(h. 07:22)

Musica, feste in maschera ma anche letture e truccabimbi nelle varie proposte per la festa di Halloween

Coldiretti: no alla carne artificiale, sì alla salute dei cittadini
(h. 07:20)

Nuova presa di posizione dell'associazione di categoria a tutela degli allevamenti "made in Italy"

Tieni lontane le zanzare dal tuo giardino con Brillantia
(h. 07:00)

Ogni anno, con l'arrivo della bella stagione, arriva anche una fastidiosa compagna: la zanzara.

Batterie al litio: ad Asti parte la rivoluzione del riciclo sicuro
(h. 06:35)

Prima in Italia: GAIA e CdCRAEE lanciano una campagna innovativa per proteggere ambiente e cittadini

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium