Sanità | 17 maggio 2025, 10:40

Il gruppo di Fratelli d’Italia Colli del Monferrato in visita all’assessore Riboldi: dal territorio astigiano alla Regione, per una sanità più vicina ai cittadini

Rappresentanti dei comuni dell’astigiano nord-orientale incontrano a Torino l’assessore alla Sanità Federico Riboldi. Al centro del confronto: esigenze locali, innovazione sanitaria e visione condivisa per il futuro del Monferrato

In foto, da sinistra, Fabio Condemi, Andrea Giroldo, Federico Riboldi, Marco Boido e Giuseppe Perotti.

In foto, da sinistra, Fabio Condemi, Andrea Giroldo, Federico Riboldi, Marco Boido e Giuseppe Perotti.

Nella giornata di mercoledì 15 maggio 2025, una delegazione del gruppo Fratelli d’Italia Colli del Monferrato, nato recentemente per dare voce alle comunità dell’area nord-est della provincia di Asti, è stata accolta al Palazzo della Regione dall’Assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi.

L’incontro, ospitato negli uffici dell’Assessorato a Torino, ha avuto come obiettivo quello di portare direttamente ai vertici regionali le istanze raccolte durante i numerosi banchetti organizzati dal gruppo negli scorsi mesi nei centri del Monferrato astigiano: Refrancore, Castagnole Monferrato, Viarigi, Montemagno, Scurzolengo, Portacomaro, Castell’Alfero, Frinco, Tonco, Calliano, Grana, Casorzo, Grazzano Badoglio, Penango e Moncalvo.

Sanità, ambiente, territorio: le priorità dell’astigiano rurale

La delegazione ha illustrato all’assessore Riboldi una “fotografia” aggiornata del territorio, scattata grazie al contatto diretto con la popolazione. Tra i temi più sentiti emergono le difficoltà sanitarie nei piccoli comuni, la necessità di servizi territoriali più capillari, l’attenzione alla qualità ambientale e alle opportunità economiche legate al rilancio delle aree interne.

Particolarmente rilevanti sono state le proposte di miglioramento del sistema sanitario locale, presentate con competenza anche tecnica grazie alla presenza nel gruppo di figure con esperienze professionali in ambito medico. Riboldi, già Sindaco di Casale Monferrato e profondo conoscitore del Monferrato, ha ascoltato con attenzione e si è detto pronto a valutare soluzioni concrete all’interno delle politiche sanitarie piemontesi.

“Dai cittadini alle istituzioni”: un dialogo che parte dal basso

Soddisfatti i rappresentanti di Fratelli d’Italia Colli del Monferrato, che vedono in questo incontro un riconoscimento alla loro azione di ascolto e partecipazione:

Il nostro partito è il partito tra la gente per definizione hanno dichiarato Andrea Giroldo, coordinatore territoriale, e Luigi Giacomini, presidente provinciale –. Siamo nati tra le piazze e le strade italiane. Oggi che siamo al governo della Nazione e della Regione, vogliamo continuare a partire dai cittadini per rendere più efficace l’azione politica.”

A ribadire la volontà di radicamento locale anche Giuseppe Perotti, Marco Boido e Fabio Condemi, presenti all’incontro:

L’Assessore Riboldi è uomo di concretezza e pragmatismo. Con il nostro gruppo intendiamo essere il punto di congiunzione tra il Monferrato quotidiano e le istituzioni. Vogliamo portare problemi, ma anche soluzioni.”


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium