Cultura e tempo libero | 25 maggio 2025, 11:21

Ciak si balla": danza, cinema e musical in scena con Annie Royal Academy al Teatro Alfieri di Asti

Domenica 1 giugno alle 17 un viaggio tra teatro e cinema e celebri colonne sonore

Ciak si balla": danza, cinema e musical in scena con Annie Royal Academy al Teatro Alfieri di Asti

Domenica 1 giugno alle 17, il sipario del Teatro Alfieri di Asti si alzerà sullo spettacolo di fine anno della Scuola di danza Annie Royal Academy, diretta da Anna e Donatella Maranzana. La scuola, un punto di riferimento per la formazione artistica in città grazie a oltre quarant’anni di attività, presenta quest’anno un saggio ricco di fascino dal titolo “Ciak si balla”.

Un viaggio fra teatro e cinema: il programma offrirà al pubblico un percorso emozionante tra grandi balletti classici—tra cui Schiaccianoci, Excelsior e Don Chisciotte—e celebri colonne sonore del cinema, come Mary Poppins, Frozen, Mozart e La la land. Non mancherà lo spazio dedicato al musical, con estratti dall'intramontabile “Chicago” eseguiti dal vivo dalle allieve sotto la direzione della performer Marianna Bonansone (diplomata alla Royal Academy of Dance e all’American Musical Theatre Academy di Londra) che curerà anche le esibizioni degli allievi della sezione canto.

Sul palco danzeranno allievi di tutte le età, dai quattro anni fino ai corsi professionali. Molte di queste giovani promesse ogni anno si distinguono in concorsi e sessioni d’esame della Royal Academy of Dance di Londra, cui la scuola è affiliata. Lo spettacolo sarà arricchito anche dalle coreografie presentate durante altre importanti manifestazioni dell’anno, come "Titanic on Stage" con una danza irlandese e la cinquantesima "Nota d'oro" con “Disney, amore e fantasia”.

Le coreografie sono firmate da Anna e Donatella Maranzana (ARAD Registered Teachers, Advanced Teaching Diploma RAD), in collaborazione con le insegnanti Marianna Bonansone (A.R.A.D. – AMTA American Musical Theatre Academy di Londra) e Valeria Gippa (ACSI d.e.e. – Teaching Certificate RAD di Londra).

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium