Attualità | 30 giugno 2025, 11:38

L'arte in miniatura di Anna Rosa Nicola incontra la pasticceria

Dal 2 al 13 luglio, la nuova creazione dell'artista sarà esposta nella vetrina costigliolese del pasticciere Alessandro Del Trotti

Un'immagine dei "dolci in miniatura", esteticamente perfetti, realizzati da Anna Rosa Nicola per il presepe

Un'immagine dei "dolci in miniatura", esteticamente perfetti, realizzati da Anna Rosa Nicola per il presepe

Ogni anno il Presepe di Anna Rosa Nicola, ospitato durante il periodo natalizio nella Canonica di Vezzolano, attira frotte di cultori del suo artistico miniaturizzare. Presepe in continua crescita con diverse nuove rappresentazioni a ravvivare un’edizione dall’altra. 

Tra le novità che si potranno ammirare tra qualche mese, la pasticceria. Progetto composto di due vetrine, una per la piccola, ma proprio piccola pasticceria e una a tema torte, lievitati da colazione e una grandiosa gamma di biscotti. Abbinati alle vetrine due scaffali pieni di bottiglie di amari e liquori, con altre torte, di quelle sotto cupola da vendere a fette, e scatole e scatole di biscotti e perfino delle uova di Pasqua formato colibrì. Il tutto con una perfezione di particolari, proposta da Anna Rosa nel suo divenire sui suoi social, che ha colpito l’occhio professionale di Alessandro Del Trotti, noto pasticciere con laboratorio e punto vendita a Costigliole d’Asti.

Così colpito da celebrarne su pagine e gruppi Facebook la qualità produttiva e l’arte del piccolissimo e da proporre ad Anna Rosa Nicola un’esposizione in anteprima nella sua Pasticceria Dolce Vita. Mai successo prima di poter scoprire una delle botteghe da Presepe fuori da Vezzolano, ma, come dice Alessandro: “E' nato tutto per caso dopo aver condiviso qualche immagine di un micro capolavoro pieno di torte e croissant. A volte basta chiedere, diceva mia madre, e così è stato.”. 

E così una vetrina e uno degli scaffali della pasticceria da Presepe saranno in esposizione nella grande vetrina di Del Trotti dal 2 al 13 luglio.

CS

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium