/ Attualità

Attualità | 19 luglio 2025, 07:25

Gemellaggio tra i due Costigliole: nuove sinergie alla “Fera d’la Tonda”

Le amministrazioni di Costigliole d’Asti e Costigliole Saluzzo rafforzano il legame tra i due comuni con incontri, scambi culturali e promozione dei prodotti tipici del territorio

Le immagini dell’evento

Le immagini dell’evento

Il legame tra Costigliole d’Asti e Costigliole Saluzzo si rafforza anche a tavola, nel segno delle eccellenze del territorio. Lo scorso weekend, infatti, l’amministrazione comunale di Costigliole d’Asti ha preso parte alla “Fera d’la Tonda”, la Sagra dell’Albicocca Tonda di Costigliole, organizzata nel cuore del centro cuneese, da pochi mesi gemellato con il Comune astigiano.

Un gemellaggio giovane ma già vivace, che unisce gli unici due “Costigliole” al mondo e che sta generando un fitto calendario di incontri, eventi e collaborazioni. Alla manifestazione, che celebra uno dei prodotti simbolo di Costigliole Saluzzo, ha partecipato quasi al completo la giunta comunale guidata dal sindaco Enrico Alessandro Cavallero.

Una presenza significativa – ha commentato il primo cittadino – che rafforza i legami instaurati con il gemellaggio. Nelle scorse settimane erano stati a Costigliole Saluzzo i nostri Sbandieratori, e presto avremo il piacere di ospitare i nostri “gemelli” piemontesi alla manifestazione autunnale “Rosso Barbera”, dove porteranno in degustazione il loro vino Quagliano. Ma ci saranno sicuramente altre occasioni di scambio e collaborazione”.

Il progetto di gemellaggio nasce da una sorprendente comunanza che va oltre il nome: entrambi i paesi vantano tre castelli, paesaggi incantevoli, un ricco patrimonio storico-artistico e un forte radicamento associativo. A unirli anche l’attenzione per la memoria della Resistenza e, più recentemente, la riattivazione delle linee ferroviarie locali: ad Asti con la linea Asti-Alba, tornata in funzione l’11 settembre 2023 grazie a Rfi, mentre a Saluzzo la linea Cuneo-Savigliano sarà riattivata il 25 gennaio 2025 grazie a Arenaways.

Siamo particolarmente felici del percorso di gemellaggio avviato – hanno dichiarato i sindaci Fabrizio Nasi (Costigliole Saluzzo) ed Enrico Alessandro Cavallero – perché percepiamo un forte senso di condivisione e sintonia. Le somiglianze tra le nostre comunità vanno ben oltre il nome: c’è una vera empatia che si respira in ogni incontro”.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium