/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 17 agosto 2025, 16:05

Mercatino dell'antiquariato temporaneamente trasferito per i preparativi del Palio di Asti 2025

Le bancarelle si sposteranno in nuove location del centro storico per l'edizione di domenica 24 agosto

Mercatino dell'antiquariato temporaneamente trasferito per i preparativi del Palio di Asti 2025

 Il tradizionale mercato dell'antiquariato minore e dell'usato di Asti subirà un trasferimento temporaneo in occasione dell'appuntamento di Le bancarelle si sposteranno in nuove location del centro storico per l'edizione di domenica 24 agosto.

 La decisione, stabilita con ordinanza del sindaco Maurizio Rasero, si è resa necessaria per consentire l'avvio dei preparativi per il Palio che si correrà il 7 settembre in piazza Alfieri.

L'allestimento delle tribune, della pista, delle scuderie e di tutte le strutture indispensabili per la storica manifestazione richiede infatti tempi lunghi e spazi adeguati, rendendo impossibile la concomitanza con il mercatino che solitamente occupa parte delle stesse aree.

Un appuntamento fisso in nuove location

Il mercato dell'antiquariato, evento che si svolge regolarmente ogni quarta domenica del mese sotto la gestione del Consorzio Procom, rappresenta un punto di riferimento per collezionisti e appassionati di oggetti vintage e modernariato. Per garantire la continuità di questo importante appuntamento commerciale, sono state individuate diverse aree alternative nel centro storico astigiano.

Gli operatori potranno posizionare i loro banchi in:
Via Gardini e via Garibaldi (aree già normalmente utilizzate)
Piazza San Secondo
Piazza Statuto
Via Bruno Alberto (nel tratto tra piazza Statuto e i portici del Palazzo INA)
Via Cavour (nella zona prospiciente piazza Statuto)
Piazza Libertà
Largo Saracco (limitatamente alle aree non interessate dal cantiere del Palio)

Disposizioni per il corretto svolgimento

L'ordinanza prevede precise indicazioni per garantire lo svolgimento ordinato dell'evento nelle sedi temporanee.

 I banchi dovranno essere collocati rispettando gli spazi già occupati dai dehors delle attività commerciali e mantenendo una distanza di sicurezza dalle strutture del Palio già installate o in fase di allestimento.

Il Consorzio Procom, che ha manifestato piena disponibilità a gestire questo trasferimento eccezionale, coordinerà le operazioni in collaborazione con la Polizia Municipale, che potrà disporre ulteriori spostamenti qualora emergessero necessità tecniche o di sicurezza non previste inizialmente.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium