Regione | 22 agosto 2025, 07:10

Piemonte, cinque nuovi treni per i pendolari

FS investe 54 milioni per potenziare il servizio regionale in Piemonte: entro il 2027 l’80% della flotta sarà rinnovato in tutta Italia

Immagine generica

Immagine generica

Nel 2025, le ferrovie piemontesi hanno ricevuto cinque nuovi treni per un valore di 54 milioni di euro. Questo è il risultato del Piano strategico 2025–2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia, investendo, a oggi, circa mezzo miliardo di euro.

I 5 piemontesi si sommano, infatti, ai 50 già presenti in servizio, in attesa di nuove consegne, previste per i prossimi mesi; mentre a livello nazionale fino a oggi sono stati consegnati 596 treni di nuova generazione che, sommati ai 335 acquistati in precedenza, portano a 931 il numero dei nuovi convogli in circolazione. Con le ulteriori consegne di quest’anno e quelle previste entro il 2027, l’80% dell’intera flotta Regionale sarà rinnovato, per un investimento complessivo di 7 miliardi di euro.

“Il rinnovo del trasporto ferroviario regionale è uno dei pilastri del nostro Piano Strategico 2025-2029 che prevede investimenti per 100 miliardi di euro in cinque anni - ha dichiarato Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato del Gruppo FS Italiane - “Un processo in continua evoluzione, che punta a offrire treni moderni, sostenibili e con elevati standard di comfort e sicurezza. Regionale rappresenta una leva strategica per una mobilità sempre più integrata e connessa, in grado di valorizzare i territori e accompagnare le trasformazioni sociali, ambientali e culturali di un Paese in movimento”.

Il nuovo piano, dunque, si pone l’obiettivo di confermare i treni Regionali come realtà solida a livello nazionale, proseguendo nel percorso di innovazione e miglioramento continuo in linea con le esigenze del Paese per il futuro.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium