/ Palio

Palio | 06 settembre 2025, 15:40

Grazie alla sfilata dei bambini il Palio si colora di futuro [GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO]

Migliaia di sorrisi hanno colorato il centro storico, in attesa del premio per il miglior corteo e delle prove ufficiali dei fantini

Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin

Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin

Un fiume di costumi storici, riprodotti con fedeltà e cura, ha animato fino a pochi minuti fa il percorso della tradizionale sfilata dei bambini. Il corteo, partito puntuale alle 14.45 da piazza Cattedrale, ha attraversato il cuore della città transitando tra la folla festante in piazza San Secondo.

Terminata la loro fatica, i giovani figuranti, di età compresa tra i 5 e i 15 anni, si apprestano ad assistere a un altro momento cruciale del fine settimana: le prove di cavalli e fantini della vigilia, un primo assaggio dell'adrenalina che domani infiammerà la pista del Palio.

Più che una semplice sfilata, quella di oggi è stata la rappresentazione plastica di una passione che si tramanda, il cuore pulsante della tradizione che si rinnova di generazione in generazione. I volti sorridenti e allo stesso tempo concentrati dei bambini sono la testimonianza più autentica di come il Palio sia un patrimonio vivo, capace di coinvolgere e appassionare fin dalla più tenera età.

Al termine del corteo, l'attenzione si è spostata sull'assegnazione del Premio "Mara Sillano Sabatini", un prestigioso riconoscimento istituito nel 2012 per premiare la migliore sfilata del settore giovanile. Il premio è dedicato a una figura indimenticabile del Comitato San Pietro. Lo scorso anno fu il Borgo Tanaro Trincere e Torrazzo a conquistare l'ambito trofeo: cresce ora l'attesa per scoprire chi riuscirà a raccogliere il loro testimone quest'anno, distinguendosi per l'impegno e la cura dei dettagli.

La sfilata ha regalato anche in questa edizione emozioni uniche, raccontando, sorriso dopo sorriso, il futuro del Palio che cresce e si prepara a prendere in mano le redini della festa.

Vi riproponiamo di seguito la diretta realizzata per l'evento.
 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium