Attualità | 09 ottobre 2025, 11:52

Asti si unisce alla preghiera universale per la pace

Sabato 11 ottobre il Rosario nel Santuario della Beata Vergine del Portone, in contemporanea con la veglia del Papa in piazza San Pietro

Papa Leone XIV ( Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International)

Papa Leone XIV ( Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International)

 Sabato 11 ottobre alle ore 18, il Santuario della Beata Vergine del Portone di Asti ospiterà la preghiera del Rosario per la pace. L'iniziativa si svolgerà in concomitanza con la veglia che Papa Leone XIV presiederà in piazza San Pietro, rispondendo all'appello lanciato dal Santo Padre durante l'udienza generale del 24 settembre scorso.

Il Pontefice aveva invitato i fedeli di tutto il mondo a intensificare la preghiera per la pace durante tutto il mese di ottobre, in particolare attraverso la recita del Rosario, definendola una preghiera che richiama "la lode, il cammino, la speranza e, soprattutto, la fede". La richiesta di pace rappresenta un tema centrale del magistero di Leone XIV, che nella sua prima benedizione "Urbi et Orbi" aveva ripetuto questa parola per ben dieci volte.

A livello locale, l'invito è stato raccolto da numerose realtà ecclesiali astigiane. Alla preghiera di sabato hanno infatti aderito Acli, Azione Cattolica, Focolari, Migrantes, oltre ai settori delle Comunicazioni Sociali e della Pastorale Sociale e del Lavoro della diocesi, segno di una partecipazione corale all'appello del Papa.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium