Attualità | 20 ottobre 2025, 12:10

Ordinanza urgente per la sicurezza stradale a Vaglierano Basso: RFI obbligata al ripristino entro 30 giorni

Intervento del sindaco di Asti per garantire transito sicuro e incolumità pubblica

Ordinanza urgente per la sicurezza stradale a Vaglierano Basso: RFI obbligata al ripristino entro 30 giorni

Il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, ha emesso oggi un’ordinanza urgente per la messa in sicurezza della strada comunale in frazione Vaglierano Basso, in particolare della “Strada della ferrovia”. Il provvedimento si è reso necessario a seguito della comunicazione dei servizi comunali che hanno evidenziato il perdurare di una situazione di dissesto pericoloso sul sedime stradale, con rischi per la sicurezza veicolare e pedonale.

L’ordinanza impone alla Rete Ferroviaria Italiana (RFI) di procedere immediatamente, e comunque entro 30 giorni dalla ricezione del provvedimento, al ripristino del manto stradale e all’attuazione di tutte le cautele necessarie per prevenire ogni possibile danno alla pubblica e privata incolumità. Se RFI non rispetterà l’ordine nei tempi indicati, il Comune potrà intervenire d’ufficio a spese della società e procedere con la denuncia all’Autorità Giudiziaria secondo l’articolo 650 del Codice Penale.

Il provvedimento si fonda sull’art. 54 del D.lgs. 267/2000, che attribuisce al Sindaco il potere di adottare atti urgenti per eliminare gravi pericoli per l’incolumità pubblica. L’ordinanza informa RFI che contro la decisione è possibile presentare ricorso gerarchico al Prefetto di Asti (entro trenta giorni), oppure ricorso al TAR Piemonte (entro sessanta giorni), o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (entro centoventi giorni)

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium