Attualità | 20 ottobre 2025, 11:31

La piscina comunale di Asti riapre le porte: da oggi si torna a nuotare

Dopo mesi di chiusura per lavori, l’impianto è di nuovo accessibile. La vicesindaca Morra: “Un esempio di collaborazione tra pubblico e privato, ora più efficiente e accogliente”

Da questa mattina, la piscina comunale di Asti è ufficialmente riaperta al pubblico. Dopo mesi di chiusura dovuti al crollo della controsoffittatura e ai successivi lavori di messa in sicurezza, l’impianto di via Gerbi torna a disposizione di sportivi, associazioni e cittadini.

I lavori, eseguiti dalla ditta Cs Costruzioni in collaborazione con il Centro sportivo Roero, hanno interessato la completa sistemazione della copertura e il rifacimento dell’impianto di illuminazione, ora più moderno, efficiente e facilmente gestibile.

La soddisfazione del Comune

A confermare la notizia è la vicesindaca e assessora allo sport Stefania Morra, “I lavori sono stati fatti velocemente – spiega Morra – e c’è sicuramente la sinergia tra pubblico e privato che ha dato i suoi frutti. È stata sistemata tutta la copertura e sostituito l’impianto luci, che oggi è più efficiente e semplice da mantenere. L’impresa e il gestore sono stati molto rapidi, quindi finalmente restituiamo la piscina ai cittadini”.

Un ritorno importante, soprattutto per il mondo sportivo locale. “Era un impianto che serviva – aggiunge Morra – e che in questi mesi è mancato molto. Gli atleti erano costretti ad allenarsi in altre città, percorrendo ogni settimana decine di chilometri. Ora potranno tornare a casa, nella loro piscina”.

Verso l’inaugurazione ufficiale

Sebbene l’impianto sia già aperto e funzionante, il Comune sta valutando di organizzare un momento inaugurale nel fine settimana, probabimente sabato. “Probabilmente ci sarà un’inaugurazione a breve – conferma Morra – ma stiamo ancora definendo la data. Intanto la piscina è accessibile a tutti da oggi”.

Dopo mesi di chiusura forzata, la riapertura dell’impianto segna quindi un ritorno alla normalità per tanti appassionati di nuoto e un segnale positivo per la città, che riconquista uno dei suoi spazi sportivi più amati.

Alessandro Franco

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium