Attualità | 20 ottobre 2025, 18:38

Possibili disagi domani per chi viaggia in treno

Martedì 21 ottobre sciopero nazionale di 24 ore proclamato da alcune sigle di base degli addetti alla manutenzione

Nuovo sciopero nazionale dei trasporti ferroviari, dopo le agitazioni del 2 e del 3 ottobre scorsi

Nuovo sciopero nazionale dei trasporti ferroviari, dopo le agitazioni del 2 e del 3 ottobre scorsi

Dopo le agitazioni del 2 e del 3 ottobre scorsi, è previsto per domani, martedì 21, uno sciopero nazionale che coprirà l’intero arco giornaliero e che potrebbe essere fonte di disagi per chi viaggia in treno.

Interessata dalla protesta, che si svolgerà dalle 00.00 alle 23.59, è Rete Ferroviaria Italiana, società responsabile della manutenzione della rete dei binari, dei segnali e delle stazioni.

L’agitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali Cobas Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI.

Alla base della protesta, il mancato rinnovo contrattuale, la richiesta di salari più adeguati e di maggiori tutele sulla sicurezza oltre al rispetto di impegni assunti dall’azienda sul fronte degli investimenti infrastrutturali.

Macchinisti e capitreno di Trenitalia saranno al lavoro, anche se, vista l’assenza di coloro che garantiscono il corretto funzionamento di binari, segnali e stazioni, il comparto ferroviario potrebbe comunque subire rallentamenti. Non sono previsti blocchi diretti alla circolazione. Come sempre, le fasce protette regionali saranno quelle tra le ore 6 e le 9 della mattina e tra le 18 e le 21 della sera.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium