Palio | 16 novembre 2025, 18:51

Palio 2026: dopo Mula, Moncalvo sceglie l'esperienza di Sanna

Il plurivincitore difenderà i colori della cittadina aleramica in piazza Alfieri. Il Comitato: "Ne siamo tutti entusiasti"

Palio 2026: dopo Mula, Moncalvo sceglie l'esperienza di Sanna

A poche ore dall'annuncio della 'separazione' da Antonio Mula, il Comitato Palio moncalvese ha annunciato il nome del fantino che ne rappresenterà i colori nell'edizione 2026 dell'evento settembrino.

Si tratta di Gavino Sanna, un nome di peso nel panorama paliesco, fantino di grande esperienza e già vincitore in numerose corse in tutta Italia.

L'ingaggio è stato comunicato con entusiasmo e orgoglio dal Comitato della Città di Moncalvo. La scelta di Sanna, definito “un professionista completo, determinato, capace di emozionare e vincere”, non è casuale. Rappresenta, nelle intenzioni del direttivo, un segnale forte della volontà di puntare in alto con rinnovata ambizione.

L'arrivo del nuovo fantino ha generato un clima di speranza e fiducia. Tutta Moncalvo, si legge nella nota, accoglie Sanna con la consapevolezza che "insieme, possiamo costruire qualcosa di importante". L'obiettivo dichiarato è chiaro: vedere una squadra compatta e determinata essere protagonista in piazza Alfieri.

La Rettrice, Annalisa Guarino, ha sottolineato la determinazione del Comitato: "Moncalvo si aspetta tanto e crede profondamente in questo progetto. Il Comitato è già al lavoro per mettere Gavino nelle migliori condizioni possibili ed essere tra i principali protagonisti del prossimo Palio".

Si apre dunque un nuovo capitolo per i colori biancorossi, carico di aspettative e nuova energia, con lo sguardo già rivolto al Palio di Asti 2026.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium