Cultura e tempo libero | 20 novembre 2025, 19:00

Asti International Film Festival, “Evento fuori dalla Torre” con il Magmax: cinema e memoria con "Donne di miniera"

Venerdì 28 novembre alle 15 in sala Patrone, la proiezione del docu-film di Roberto Carta, seguita da una tavola rotonda. Ingresso libero.

Una foto dell' edizione 2024

Una foto dell' edizione 2024

Si intitola “Carbone, petrolio, diamanti: vite bruciate” l’Evento fuori dalla Torre, a cura del Magmax , in programma venerdì 28 novembre alle 15 presso la Sala Pastrone, un pomeriggio di cinema e riflessione dedicato al mondo minerario e alle sue storie dimenticate.

L’iniziativa rientra nell’Asti International Film Festival 2025, organizzato da Sciarada Produzioni in collaborazione con il Circolo Cinematografico Vertigo: un festival che ogni anno cresce, si rinnova e porta in città il meglio del cinema italiano e internazionale, con proiezioni, anteprime e incontri con gli autori.

Il pomeriggio si aprirà con la proiezione del docu-film Donne di miniera, diretto da Roberto Carta, della durata di circa 50 minuti. L’opera racconta le storie delle donne che, in Sardegna, hanno condiviso la vita e la fatica dei minatori, testimoniando un mondo in trasformazione e un’eredità ancora viva nella memoria collettiva.

Al termine, seguirà una tavola rotonda che approfondirà i temi del lavoro minerario, della memoria e del rapporto tra uomo e territorio.
Interverranno:

  • Massimo Tomalino (Magmax),
  • Roberto Carta (regista),
  • Emanuele Costa(geologo, Università di Torino)
  • Fulvio Wetzel (regista del film Mineurs, proiettato al mattino in versione integrale in prima nazionale)
  • Valeria Vaiano (attrice e co-produttrice cinematografica del film Mineur)

A condurre l’incontro sarà il giornalista Beppe Rovera. La chiusura è prevista intorno alle 17.00, in coincidenza con la ripresa delle proiezioni del festival.

Un appuntamento che unisce cinema, scienza e testimonianza, raccontando le “vite bruciate” dal carbone, dal petrolio e dai diamanti, ma anche la forza di chi ha saputo trasformare le proprie ferite in memoria e futuro.

Per informazioni:

M.A.G.M.A.X

Torre Quartero via Roero 2 

Tel. +39 328 1698 691 | Email: astimagmax@gmail.com

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium