/ Eventi

Eventi | 28 marzo 2019, 19:56

L'attività del Comitato Rodotà si presenta a Nizza

Appuntamento all'Auditorium Trinità sabato 30 marzo

Ugo Mattei

Ugo Mattei

 

Primo incontro pubblico a Nizza Monferrato per presentare le attività del Comitato Rodotà,confrontarsi nel merito sui contenuti, firmare per la legge di iniziativa popolare,sottoscrivere le opzioni di azione per la Società di Mutuo Soccorso intergenerazionale.

La costituzione del Comitato Popolare per la Difesa dei beni Pubblici e Comuni "StefanoRodotà" punta ad assicurare la tutela dei beni ad uso collettivo come le acque, le risorsenaturali, i parchi, le aree archeologiche, i beni culturali, il paesaggio, l'aria e tutti quei beni immateriali di valore umano, sociale e civile.

Ne parliamo con Ugo Mattei, Alessandra Quarta e Ermis Segatti.

"I beni comuni appartengono a tutti e sono a titolarità diffusa e devono essere funzionali alsoddisfacimento di bisogni fondamentali della persona e della collettività, tenendo conto anche degli interessi delle generazioni future".

Oggi quel disegno di legge, mai discusso in Parlamento, viene proposto come iniziativa dilegge popolare, lanciando la sfida per raccogliere fino a un milione di firme, e proponendouna rete permanente ad azionariato diffuso per unire lotte e comunità, una SocietàCooperativa di mutuo soccorso aperta alla partecipazione e dotata di strumenti didemocrazia diretta.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Per informazioni e adesioni:-

Giampaolo Cavallaro giampaolo.cavallaro@alice.it340.5226577- Comitato Rodotà benicomunisovrani@gmail.com333.4905495

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium