/ Attualità

Attualità | 25 aprile 2019, 08:35

25 aprile, anche ad Asti e provincia per non dimenticare

Le manifestazioni, iniziate ieri, avranno diversi spunti nell'astigiano. A Belveglio si inaugura la passerella del 25 aprile

La passerella del 25 aprile a Belveglio

La passerella del 25 aprile a Belveglio

Il 25 aprile è iniziato con il tradizionale appuntamento che ha aperto ufficialmente le manifestazioni astigiane in ricordo dei lavoratori della Waya, caduti lottando contro il regime fascista e l'occupazione nazista. La commemorazione si è tenuta ieri, mercoledì 24 aprile, davanti al Cippo nel cortile dell'ex stabilimento di via Antica Cittadella senza alcun intervento da parte delle istituzioni né l'orazione, a causa della scarsa sicurezza dello stabile, ormai dismesso da tempo e sostituito dalla nuova sede di corso Casale.

Il Comitato Unitario Antifascista, con la partecipazione della Banda musicale "G. Cotti", organizza per la giornata di oggi una ricca manifestazione, in occasione della Festa della Liberazione. 

Il programma - Tutti in piazza il 25 aprile 

  • Dalle 8.30 celebrazione della Santa Messa al Sacrario dei Caduti per la Liberazione, che si terrà presso il Cimitero di viale Don Bianco, officiata dal vescovo Mons. Marco Prastaro. A seguire lettura di lettere di condannati a morte. Omaggio alla tomba del comandante partigiano Francesco Rosso "Perez", primo presidente dell'Anpi di Asti;
  • Dalle 9.30 presso il Bosco dei Partigiani avrà luogo la deposizione di fiori sulla Stele in memoria della Resistenza;
  • Dalle 10 presso i Giardini Pubblici la deposizione di fiori al Cippo dei Partigiani. Seguirà l'intervento del vicepresidente dell'Anpi di Asti, avvocato Guido Cardello;
  • Dalle 10.15 formazione e avvio del Corteo su viale alla Vittoria per giungere in piazza Primo Maggio. Deposizione di fiori al Monumento ai Caduti. A conclusione avvio del Corteo su corso Alfieri e via Gobetti, per giungere in piazza san Secondo;
  • Dalle 11 in piazza San Secondo il saluto del presidente provinciale Anpi, Paolo Monticone, le letture di giovani di alcuni brani sulla Costituzione italiana, con brevi interventi musicali, l'intervento del sindaco di Asti, Maurizio Rasero. 

Il 25 aprile a San Damiano d'Asti 

  • Dalle 9.30 in piazza Libertà Onore ai Caduti con la deposizione corona d’alloro al Monumento;
  • Alle 10 la Commemorazione Unitaria proseguirà a Castelnuovo Don Bosco. 

A Belveglio il taglio del nastro per la Passerella 25 aprile 

Passerella 25 Aprile: ricorderà l'anniversario della Liberazione e i valori della Resistenza il ponticello sospeso sul Tiglione a Belveglio. Un'idea portata avanti dal Comune e realizzata nell'ambito di un progetto sulla sentieristica di cui è capofila il Parco Paleontologico Astigiano: diciassette i Comuni coinvolti, con Ferrere che ha già inaugurato il primo dei sei belvedere artistici per osservare il paesaggio. Adesso tocca a Belveglio. Il taglio del nastro si terrà alle 11.30.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium