/ Attualità

Attualità | 30 aprile 2019, 16:15

La comunità Astigiana può vantare un nuovo Maestro del Lavoro

E' Pierluigi Rossi, la cui vita è stata contrassegnata, nel 2007, dalla drammatica scomparsa del figlio Flavio

Il neo maestro Pierluigi Rossi accanto al presidente della Provincia, la moglie (a destra del Presidente) e la delegazione dei Maestri del Lavoro di Asti

Il neo maestro Pierluigi Rossi accanto al presidente della Provincia, la moglie (a destra del Presidente) e la delegazione dei Maestri del Lavoro di Asti

Pierluigi Rossi, neo Maestro del Lavoro astigiano, sarà tra i piemontesi che domani, primo maggio, verranno insigniti della Stella al Merito del Lavoro presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino.

Nella giornata di ieri, lunedì 29 aprile, il neo Maestro Pierluigi Rossi, con a fianco la moglie Anna Maria Fava, accompagnato dal Console Provinciale dei Maestri del Lavoro di Asti dott. Michele De Monte e dai membri del Consiglio Direttivo, è stato ricevuto da Marco Gabusi, presidente della Provincia di Asti, presso la Sala Giunta del Palazzo Provinciale.

Il dott. Rossi, diploma magistrale e laurea in giurisprudenza, ha dedicato la sua vita, per oltre 40 anni, a Poste Italiane. Una drammatica tragedia ha colpito la famiglia nel 2007, a seguito della scomparsa dell’unico figlio, l’undicenne Flavio, causata da un colpo di fucile esploso da un compagno di giochi.

Momenti terribili e duri per la coppia che, unita nell’amore per il proprio ragazzo, ha avviato percorsi e iniziative a lui dedicati. La stessa laurea di papà Pierluigi è stata conseguita a 60 anni per onorare la memoria di Flavio, così come l’istituzione di borse di studio per premiare i liceali più meritevoli del “Vercelli”, nati come Flavio nel 1995.

“Al neo maestro del lavoro vanno le nostre congratulazioni – ha dichiarato il Presidente della Provincia -, per l’impegno costante nel tempo a favore delle aziende in cui, per anni, hanno prestato la loro opera, nella certezza che essi rappresentano tanti altri lavoratori che, giorno dopo giorno, contribuiscono con volontà e cura alla crescita della nostra Provincia”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium