/ Sanità

Sanità | 20 maggio 2019, 16:58

In Piemonte sono 140 le aree validate per l’atterraggio notturno dell’elisoccorso

Per quanto concerne l’Astigiano, territorio in cui vi sono 13 aree, le più recenti sono state inaugurate a Cocconato, Montechiaro e Monale

In Piemonte sono 140 le aree validate per l’atterraggio notturno dell’elisoccorso

Proseguono in tutta la regione le validazioni di nuove aree per l’atterraggio dell’elisoccorso notturno del 118. Ad oggi tali aree sono 140 e, tra quelle di più recente inaugurazione, ne figurano anche tre nell’Astigiano (Cocconato, Montechiaro e Monale), che portano il totale nella nostra provincia a 13.

Il servizio – gestito dalla struttura complessa Elisoccorso della Città della Salute e della Scienza di Torino, diretta dal dottor Roberto Vacca – è stato attivato in via sperimentale ad ottobre 2014 per diventare operativo in via definitiva dal 1° gennaio 2015. A dicembre 2014 erano 16 le aree, nel 2015 se ne sono aggiunte 20, nel 2016 28, nel 2017 21, nel 2018 34. Nei primi 5 mesi del 2019 altre 21.

L’assessore alla Sanità ribadisce il ringraziamento ai Comuni che hanno messo disposizione i siti e sottolinea come il notevole incremento delle aree sia stata una scelta precisa della Regione per garantire sicurezza, in particolare nelle aree montane e disagiate. In queste zone, l’utilizzo dell’elisoccorso notturno permette di raggiungere in pochi minuti i Centri specializzati, consentendo di salvare vite umane.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium