/ Attualità

Attualità | 21 maggio 2019, 18:34

Il tavolo delle Politiche Giovanili si incontra per Energie Giovani

Obiettivo del tavolo: valorizzare gli eventi ed i progetti che ciascuna realtà organizza facendoli comunicare tra loro

La partecipata assemblea con l’assessore Elisa Pietragalla e il Dirigente del Settore Politiche Sociali  Roberto Giolito

La partecipata assemblea con l’assessore Elisa Pietragalla e il Dirigente del Settore Politiche Sociali Roberto Giolito

Al fine di far incontrare e ricevere proposte dalle principali espressioni del mondo giovanile locale si è riunito il tavolo di lavoro appositamente convocato all’Informagiovani di via Goltieri.

Una trentina i presenti,  per conto  di  Ludolab,  Circolo cinematografico Vertigo,  Cubo events, Agesci,  Scuola del Fumetto, delle associazioni Al.Fa, Cosplay, Craft, Arcoscenico, della Casa del Popolo, della Pastorale giovanile diocesana e dell’Oratorio Don Bosco, della Consulta provinciale degli Studenti, di Casa Buneo eventi, del Teatro degli Acerbi e del Centro servizi del volontariato,  di Confcommercio.  

Si è avvertita l’esigenza di incontrarsi e conoscersi, con un intenso scambio di informazioni su quel che ognuno già realizza nell’ambito della animazione socio culturale in vari luoghi della città. “Dopo questo primo incontro – commenta l’assessore Elisa Pietragalla - sono certa del contributo e dell’opportunità che ci è offerta, di individuare e realizzare iniziative che promuovano sempre di più  protagonismo ed energia costruttiva da parte delle realtà giovanili presenti nella comunità astigiana”.

Obiettivi principali del neonato tavolo: valorizzare gli eventi ed i progetti che ciascuna realtà sta portando avanti, facendoli comunicare e lavorando a stretto contatto con l’Informagiovani del Comune di Asti.

Tra i partecipanti anche una rappresentanza di giovani del Servizio civile nazionale, la  Garante per l’ infanzia e l’adolescenza del Comune Saveria Ciprotti e  Paola Caldera dell’Ufficio politiche giovanili della Provincia di Asti.

Alla riunione ha fatto anche capolino il primo cittadino Rasero che nel ringraziare i partecipanti ha espresso soddisfazione per iniziative come questa che offrono ai giovani opportunità formative e di socializzazione, dando spazio alle loro capacità artistiche e creative. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium