Il Palio 2019 sarà impreziosito dal drappello di onore del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, prestigioso Reggimento interamente montato delle Forze Armate Italiane.
Il Reggimento Carabinieri a cavallo, testimone della gloriosa tradizione della Cavalleria italiana, venne costituito in Roma il 1° aprile 1963 ricevendo appunto la denominazione di 4° Reggimento a cavallo.
Oltre alle normali attività d'istituto, quali pattuglie e perlustrazioni in aree impervie dell'intero territorio nazionale, servizi di ordine pubblico e soccorso in caso di pubbliche calamità, il Reggimento, attraverso il Gruppo Squadroni, esegue il celebre Carosello Storico, saggio di alta scuola di equitazione e sintesi dell'addestramento raggiunto dai cavalieri dell'Arma.
Con il Centro Ippico, il Reggimento provvede all'istruzione equestre dei Carabinieri e alla loro formazione tecnica, programma corsi di addestramento e provvede alle sedute di ippoterapia in favore di associazioni per disabili oltre a partecipare con la sezione sportiva a concorsi ippici di nazionali ed internazionali.
Il Reggimento, infine, come in occasione del Palio 2019, esplica servizi d'onore e di rappresentanza.
Programma
Venerdì 30 agosto dalle 15 alle 18 per i più piccoli “battesimo della sella” presso il Parco della Resistenza (Giardini pubblici).
Sabato 31 agosto
- dalle 7 alle 9 prova della pista in piazza Alfieri;
- alle 14.45 apertura della Sfilata dei bambini con partenza da Piazza Cairoli e resa degli onori alle autorità in piazza San Secondo;
- dalle 15 alle 18 per i più piccoli “battesimo della sella” presso il Parco della Resistenza (Giardini pubblici).
Domenica 1 Settembre
- dalle 9 alle 11 pattugliamento in centro storico
- in pista in Piazza Alfieri, dopo le batterie, resa degli onori alla Città di Asti, sfilata e carica in pista