Oggi il ad Asti il volontariato è sceso in piazza per incontrarsi, condividere idee e progetti. “Tavolontariato” vuole infatti essere un’opportunità per le diverse realtà dell’associazionismo locale di rafforzare la propria indispensabile presenza sul territorio. In una piazza Roma libera da auto,sono state allestite 17 grandi tavolate, creando un grande spazio di confronto ed aggregazione a cielo aperto.
35 le associazioni che hanno aderito, in rappresentanza di tutti i settori di intervento dal socio assistenziale alla protezione civile, dal settore sanitario a quello culturale.
Mariangela Cotto assessore alle Politiche sociali, soddisfatta della risposta spiega l’importanza di “lavorare insieme per incontrarsi e condividere dati e progetti”, annunciando di avere preparato per la merenda sinoira uova al cirighet, agliata e acciughe con bagnet. “Sono ricette – spiega – del grande avvocato Giovanni Goria”.
L'iniziativa è stata promossa dal Comune di Asti, in collaborazione con CSVAA, La Banca del Dono, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Asl At, Camera di Commercio di Asti, Ascom e Confesercenti e la preziosa partecipazione delle associazioni del territorio.
Oggi sé stato attribuito, dal Dono del Volo (ntariato) un nì riconoscimento a quattro grandi volontari di Asti.
Beppe Ferrero
Con una sapiente e continuativa azione di contatto e di raccordo tra imprese e singoli fornitori rende possibile il recupero e la distribuzione organizzata delle eccedenze alimentari realizzando un efficace esempio di economia circolare solidale
Arnaldo Malfatto
Non pago di una vita già molto intensa ora offre una vita in più alle cose che confluiscono al Magazzino del Riuso “NON SOLO”, facendosi con i suoi collaboratori “uomo ponte” tra chi dona e chi ha bisogno
Franca Penna
Di solida a macinata esperienza maturata negli anni, traduce ora in mille attività il senso del civismo e del servizio alla propria comunità, nella relazione operativa con giovani e anziani, sempre restituendo valore alle capacità che le persone sanno esprimere quando vengono attivate
Anna Zennaro
Nel solco di una significativa tradizione di lavoro con le persone indigenti, ben radicata in città, oltre al proprio mandato caritativo ha saputo con la sua organizzazione ricercare e offrire esempi di positiva e innovativa collaborazione per far fronte al problema abitativo locale
I riconoscimenti sono stati attribuito dal presidente onorario del Dono del Volo Giorgio Calabrese, alla presenza del sindaco, Maurizio Rasero, del presidente della Fondazione CRAT, Mario Sacco, del presidente del CSVAA, Piero Baldovino, di assessori e consiglieri tra gli applausi di 350 volontari.
Queste le associazioni partecipanti
Banco Alimentare, Croce Rossa, Croce Verde, Dono del Volo, One More Life Mani Colorate, Genitori insieme, San Vincenzo, LILT, UPAE, San Domenico Savio, Papà separati! Asiap (ass.senegalesi), Anffas, Cif, Consultorio Familiare F.Baggio,Con Te, Alzheimer,alpini,Ada, Smileonlus per la Bielorussia, Ass.Albanesi, AVO, ANteas, AISM, AISLA, UNIVOC, Auser, Progetto Vita, Amici della Lucania, Migrantes, CAV e con i ragazzi del Servizio civile che compie 15 anni.