/ Attualità

Attualità | 03 dicembre 2019, 10:50

Maltempo di novembre in Piemonte: "Servono 45 milioni". Ma da Roma arriva meno della metà

L'assessore Gabusi: "Siamo soddisfatti a metà. Ora il governatore Cirio e il collega ligure Giovanni Toti valuteranno come chiedere un'integrazione"

Maltempo di novembre in Piemonte: "Servono 45 milioni". Ma da Roma arriva meno della metà

Da Roma arriva meno della metà dei soldi che la Regione aveva richiesto per i danni del maltempo del 21-25 novembre. Ieri, come annunciato in una nota dal ministro della PA Fabiana Dadone, il Consiglio dei Ministri ha previsto 19,6 milioni di euro per il Piemonte.

Uno stanziamento che non arriva a coprire neanche il 50% dei 45 milioni di euro necessario ad una prima messa in sicurezza del territorio. Soldi che il governatore Alberto Cirio aveva chiesto la scorsa settimana al Governo, che i Comuni piemontesi in parte hanno già speso per rimuovere frane e riaprire strade.

“Siamo contenti - commenta l’assessore regionale alla Protezione Civile Marco Gabusi – solo a metà. I territori più colpiti del maltempo sono quelli dell’asta del Bormida, da Saliceto nel cuneese attraverso la Langa astigiana, l’acquese, l’ovadese e fino ad Alessandria”. “Ora il governatore Cirio e il collega della Liguria Giovanni Toti valuteranno come chiedere un’integrazione”.

Il 14 novembre il Governo aveva già accolto la richiesta dello stato di emergenza della provincia di Alessandria, per l’alluvione della seconda metà di ottobre, stanziando 17 milioni.

Cinzia Gatti


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium