/ Attualità

Attualità | 29 maggio 2020, 19:22

Sarà una Festa della Repubblica “in tono minore” per rispettare le norme anti Covid-19

La cerimonia – limitata alle sole massime autorità – non vedrà il tradizionale coinvolgimento delle formazioni militari

Un'istantanea dell'edizione 2019 della Festa

Un'istantanea dell'edizione 2019 della Festa

Attenendosi alle disposizioni di contenimento dell’emergenza sanitaria, quella di martedì 2 giugno si preannuncia anche ad Asti come una Festa della Repubblica diversa e anomala. Infatti, al fine di evitare assembramenti, la partecipazione all’evento celebrativo in programma la mattina di martedì in piazza Alfieri, nelle adiacenze della Prefettura, sarà riservata alle sole massime autorità civili, religiose e militari, che saranno naturalmente tenute ad attenersi alle norme di distanziamento sociale e alle altre misure di contenimento del Covid-19

La cerimonia, che sarà improntata alla massima sobrietà senza il tradizionale coinvolgimento delle formazioni militari, avrà inizio alle 11.15 con il solenne momento dell’Alzabandiera, accompagnato dalle note dell’Inno nazionale. Seguirà la lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto di Asti Alfonso Terribile. Alle ore 17.00 verrà eseguito l’Ammainabandiera.

Nella piazza Alfieri, imbandierata per l’occasione, si potrà ammirare, per tutta la giornata, il grande Tricolore che i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Asti caleranno sulla facciata del Palazzo sin dalle prime ore del mattino. Al fine di favorirne la più ampia diffusione, l’evento sarà trasmesso sulla piattaforma astigov.it

 

LA CELEBRAZIONE SANDAMIANESE

Un'ora prima, ovvero alle 10, in piazza Libertà a San Damiano si svolgerà un'altra cerimonia incentrata sulla Festa della Repubblica. Dopo l'alzabandiera e l'inno nazionale verrà reso l'onore ai caduti con la deposizione di un omaggio floreale, seguito dall'intervento e saluto del sindaco Davide Migliasso. Il tutto verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Città di San Damiano d'Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium