Quello che studenti, alunni e famiglie hanno vissuto in questi mesi di lockdown è assolutamente paradossale e destinato a spostare certi equilibri pregressi.
Ne è certo anche lo staff dei "Bimbi Svegli" di Serravalle d'Asti, scuola elementare speciale, che ha sempre creduto nell'alto potenziale pedagogico dell'esperienza diretta.
Ecco perché il maestro Giampiero Monaca, insieme al comitato dell'associazione, ha deciso di organizzare un campus estivo di recupero relazionale, didattico ed esperienziale, rivolto principalmente agli alunni della scuola, ma anche ai loro fratelli e sorelle, ai futuri iscritti alla classe prima, e agli abitanti della frazione.
Durante il campus, nel pieno rispetto delle norme, si farà ripartire il percorso di apprendimento attraverso la relazione, la sperimentazione, l'empatia, il gioco.
Il campus si svolgerà dal 6 al 31 luglio e sarà tecnicamente inquadrato come centro estivo, in collaborazione con il Comune di Asti, il Servizio Civile Universale e altre associazioni del territorio. Si tratterà di un vero e proprio "green campus", con una forte componente di attività outdoor.
Lezioni di teatro, cinema, attività all'aria aperta, lavori manuali e giochi, per un modello di ripresa delle attività scolastiche "made in Asti" che sarà tecnicamente monitorato da ricercatori universitari.
"Ripartiamo scoprendo la vita in una pozza d'acqua, facendo esperienza e cooperando, raccogliendo dati, formulando ipotesi e verificandone gli esiti. Lo abbiamo sempre fatto e si può fare! È il modo migliore per insegnare e imparare", è il commento del maestro Monaca.