/ Sanità

Sanità | 08 luglio 2020, 09:30

Onorificenza del Consiglio regionale per i sanitari impegnati nell’emergenza

La soddisfazione del presidente del Consiglio Stefano Allasia, di Marco Grimaldi (LUV) e Raffaele Gallo (Pd)

Onorificenza del Consiglio regionale per i sanitari impegnati nell’emergenza

Grazie a una mozione presentata da tutto l’Ufficio di Presidenza e da diverse forze politiche, e votata all’unanimità, il Consiglio regionale istituirà nella giornata di oggi - con una Commissione legislativa - una nuova onorificenza per meriti civili.

Il riconoscimento verrà conferito a tutti gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid e in futuro potrà essere dato a persone fisiche e giuridiche, istituzioni, enti e organismi italiani o esteri che si sono distinti in situazioni eccezionali o emergenze sociali.

Soddisfazione da parte del presidente del Consiglio, Stefano Allasia: “La comunità piemontese, in questi mesi di emergenza sanitaria, si è stretta intorno alla famiglia degli operatori sanitari. Persone che hanno fatto molto più del loro dovere in senso stretto, rischiando anche la vita, talvolta perdendola, riuscendo tutti insieme a contenere una situazione imprevedibile, che si è abbattuta su di noi come una valanga".

"Per questo il Consiglio regionale, che rappresenta il popolo piemontese, ha voluto conferire loro una speciale onorificenza: un segno di gratitudine, di vicinanza, ma anche un necessario punto fermo da parte dell’Istituzione. La stessa attestazione che abbiamo deciso di conferire alla “Brigata Henry Reeve” giunta da Cuba per aiutare e affiancare i nostri sanitari. I Servizi Sanitari Nazionali costituiscono i capisaldi essenziali delle comunità, ma le strutture da sole non basterebbero senza l’umanità e la responsabilità di chi vi opera".

"A nome del Consiglio regionale, poi, voglio anche esprimere un profondo ringraziamento a tutti i cittadini che durante il periodo più rischioso, hanno continuato a operare, dai farmacisti, agli addetti alle vendite di prodotti essenziali, da chi ha lavorato nella logistica alle forze dell’ordine che hanno lavorato sempre, ogni giorno, nell’interesse della collettività”.

I primi a ricevere l’onorificenza saranno appunto gli operatori sanitari piemontesi e, con una certa urgenza, su proposta del capogruppo LUV Marco Grimaldi, i 38 della “Brigada Henry Reeve” (21 medici e 16 infermieri), destinata dal Ministero della Salute di Cuba al Piemonte e impegnata nell’ospedale temporaneo delle OGR, che domenica faranno ritorno in patria.

Siamo molto felici che la nuova onorificenza della Presidenza del Consiglio regionale al merito civile sarà conferita per la prima volta alla Brigada “Henry Reeve”, commenta Marco Grimaldi (LUV) l’onorificenza al merito civile che il Consiglio regionale conferirà ai medici cubani della Brigada di cui il Gruppo regionale di Liberi Uguali Verdi è stato promotore. La Brigada “Henry Reeve” è la testimonianza che nessuno si salva da solo e che ‘condividere tutto ciò che si ha e non solo ciò che si ha in eccesso’ è il concentrato della vera solidarietà".

Sono molto soddisfatto della decisione unanime del Consiglio regionale di istituire un’onorificenza per i medici italiani che sono stati in prima linea durante l’emergenza Covid-19 e per quelli della Brigata Cubana Henry Reeve che hanno lasciato la loro terra e sono venuti in Piemonte per fornire un aiuto nella fase di emergenza al personale medico piemontese”, dichiara il Presidente del Gruppo Pd in Consiglio regionale Raffaele Gallo.

Il presidente Alberto Preioni e tutti i consiglieri del gruppo della Lega hanno votato convintamente la mozione che chiede l’istituzione di una onorificenza al merito civile da parte del consiglio regionale che possa essere conferita a tutti i sanitari che hanno combattuto l’emergenza Covid.

"Un atto dovuto e doveroso - commentano il capogruppo Alberto Preioni e gli altri consiglieri del Carroccio - per quegli eroi silenziosi che non hanno mai smesso di spendersi nella pericolosa trincea della lotta al coronavirus. Inizieremo con i 38 sanitari cubani della 'Brigada Henry Reeve' che ha preso servizio all’interno del Covid Hospital delle Ogr. Ma l’auspicio di tutto il gruppo della Lega in consiglio comunale è che questo riconoscimento venga al più presto conferito a tutti i medici, gli infermieri, i volontari, gli Oss e gli altri operatori che hanno affrontato l’emergenza sanitaria senza mai arretrare di un millimetro, mettendo le loro stesse vite al servizio del prossimo".

"Come Forza Italia - dicono il capogruppo Paolo Ruzzola e i consiglieri Alessandra Biletta, Franco Graglia, Carlo Riva Vercellotti pensiamo che sia il minimo che si debba a chi ha messo a rischio la propria vita per salvare il prossimo. Il loro sacrificio ed esempio sarà indispensabile sia per ricordare alla politica quali sono le priorità della propria agenda, sia per motivare nuovi giovani ad intraprendere questa attività che si traduce spesso in una vera e propria missione verso i malati".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium