/ Attualità

Attualità | 17 settembre 2020, 11:20

Referendum 2020, orario uffici Comune di Asti

In caso di smarrimento tessera elettorale recarsi in via De Amicis 8

Referendum 2020, orario uffici Comune di Asti

In occasione delle consultazioni referendarie di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 il Comune di Asti ha reso note alcune informazioni generali sull’orario degli uffici al pubblico.

In caso di smarrimento della tessera elettorale, l’interessato dovrà recarsi personalmente all’Ufficio Elettorale in Via De Amicis 8 (telef. 0141 399414/412) per richiederne il duplicato.

L’orario dell’Ufficio Elettorale per il rilascio della tessera elettorale sarà continuato:

venerdì 18 settembre dalle 8:30 alle 18

sabato 19 settembre dalle 9 alle 18

domenica 20 settembre dalle 7 alle ore 23

lunedì 21 settembre 2020 dalle 7 alle ore 15

Per il rilascio delle carte d’identità l’orario dell’Ufficio Anagrafe di Via De Amicis 8 sarà il seguente:

sabato 19 settembre dalle 9 alle 17 (in ordine di arrivo)

domenica 20 settembre dalle 8 alle 23 (in ordine di arrivo)

lunedì 21 settembre dalle 8:30 alle 15(in ordine di arrivo)

Per informazioni specifiche sulla documentazione necessaria per il rilascio della Carta di identità consultare il sito del Comune di Asti www.comune.asti.it 

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium