/ Sport

Sport | 23 febbraio 2021, 11:06

Judo, gli esami della Federazione Italiana Judo Karate e Arti Marziali, si sono svolti online

la Scuola Judo Shobukai ASD di Villanova d'Asti e l'Akiyama Chieri (To), hanno reso noti gli esiti

Da sinistra Lorenzo,Alessandro,Samuele,Francesco,Andrea, seduta Alessia

Da sinistra Lorenzo,Alessandro,Samuele,Francesco,Andrea, seduta Alessia

Il mondo dello sport è ormai fermo da un anno a causa dell'emergenza sanitaria che il mondo intero sta attraversando.

A scrivere sono la Scuola Judo Shobukai ASD di Villanova d'Asti e l'Akiyama Chieri (To)

"Questa situazione sta creando un'enorme difficoltà al mondo sportivo mettendo una grande morsa all'attività di base, lasciando all'angolo i giovani a partire tutte le categorie pre-agonistiche e quelle amatoriali, infatti e solo permesso l'allenamento delle categorie agoniste che sono impegnate nelle gare nazionali ed internazionali. Mentre non si hanno novità sulla ripartenza dello sport di base e amatoriale, alcune attività formative che sono presenti nei calendari regionali hanno avuto l'opportunità di continuare in modalità online .

La Scuola Judo Shobukai ASD di Villanova d'Asti e l'Akiyama Chieri (To) prima dell'emergenza sanitaria avevano iniziato una collaborazione tra i due tecnici Andrea Di Nicolantonio direttore tecnico dello Shobukai Asd e Roberto Storto dell' Akiyama Chieri, creando una collaborazione per permettere ai propri atleti che avevano i requisiti per poter accedere agli esami in ambito regionale della Federazione Italiana Judo Karate e Arti Marziali, con degli appuntamenti fissi settimanali delle sessioni di allenamento per la preparazione e allo studio per la preparazione degli esami per la cintura nera 1° dan, 2° dan e 3° dan.

"Purtroppo - scrivono - con il DPCM di Ottobre 2020 si è fermato nuovamente tutto così si sono sospesi gli allenamenti ; così il comitato regionale piemontese Fijlkam ha permesso di proseguire con delle lezioni online (dad) delle lezione teoriche e delle video lezioni per far continuare o studio agli atleti iscritti, ovviamente di tutta la Regione".

Sabato 20 e domenica 21 febbraio a partire dalle 9 alle 13 si svolti gli esami al passaggio di cintura nera e di grado in modalità online, gli iscritti si sono collegati dalle proprie abitazioni sostenendo gli esami negli orari stabiliti.

Per il Club Chierese " Akiyama Chieri" hanno superato l'esame conseguendo la cintura nera 1° dan : Alessia Guereschi (anno 2003) - Alessandro Storto (anno 1998)- Andrea Vitale (anno 1983) - Francesco Riggio 2003 - Lorenzo Pizzio (anno 2002). Mentre per Il club Villanovese " Scuola Judo Shobukai"  ha superato l'esame per  il passaggio alla cintura nera 2° Dan Samuele Rubatto ( anno 1993) .


Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium