A San Damiano fervono i preparativi in vista della nuova edizione di “La Barbera Incontra”, evento in programma nel fine settimana con momenti di sicuro interesse per un variegato pubblico: dagli adulti ai bambini. Per tutti i dettagli vi rimandiamo ai precedenti articoli che abbiamo dedicato all’evento e al sito ufficiale www.labarberaincontrafestival.it
Al netto del ricordare questo appuntamento, che di anno in anno desta sempre più interesse, la consueta conferenza stampa dell’Amministrazione guidata dal sindaco Davide Migliasso è stata occasione per toccare numerose altre tematiche inerenti il paese. Ad iniziare da quelle sanitarie, che vedono San Damiano mantenersi “covid free” e con un crescente numero di vaccinazioni eseguite (al 13 giugno 4.118 prime dosi e 1.240 seconde). Nell’ambito di un incontro con la dirigenza dell’Asl, è stato concordato di fissare giorni e orari ad hoc per le prenotazioni degli esami del sangue che possono venire fissati chiamando il numero 0141/481320 (segreteria prelievi) o recandosi, senza numero di prenotazione, nel locale 9 della Casa della Salute. Il lunedì e mercoledì dalle 10.15 alle 13.15, il giovedì e il venerdì dalle 10.15 alle 12.45
Il direttore di distretto, dottor Parisi, ha altresì preso l’impegno di riattivare il tavolo radiologico – per il quale il problema è dato dalla difficoltà di reperire tecnici di radiologia da impiegarci – entro la fine di giugno-inizio di luglio. Migliasso ha inoltre sottolineato che l’Asl intende investire sulla struttura anche installando un ecografo alcuni giorni la settimana. I servizi attualmente attivi sono segreteria, prelievi 4-5 volte settimana, vaccinazioni adulti e bimbi, medicazioni e attività infermieristiche, diabetologia, chirurgia, consultorio ginecologico, prevenzione serena, cardiologia, psichiatria, continuità assistenziale, vaccinazioni covid, ecg, wondcare e servizio veterinario.
Un altro incontro, sempre finalizzato a ottimizzare i servizi, ha coinvolto il dottor Franco Visconti, nuovo direttore dell’Ufficio Postale del paese, con il quale il sindaco ha analizzato le criticità correlate alle lunghe code che si formano per carenza di personale. Migliasso si è incaricato di contattare personalmente la responsabile dell’area per chiedere un potenziamento dell’organico dell’Ufficio.
Intanto in paese sono ripresi, grazie a un investimento attuato da TIM per portare la banda ultralarga in un significativo numero di aree bianche, i lavori per la posa dei cavi in fibra ottica a lungo interrotti per problemi connessi alle società che li avevano iniziati. Ad oggi il servizio copre circa 350 civici del concentrico, ma entro fine luglio verranno posti nuovi ‘armadi’ che consentiranno di collegare altri 800 civici.
Sempre in relazione ad interventi sul suolo pubblico, quest’oggi sono iniziati i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale su tutto il territorio comunale. I lavori proseguiranno nei prossimi giorni con gli stalli di carico e scarico e quelli destinati ad invalidi, quindi i restanti ordinari
Il Comune ha aperto un bando pubblico di manifestazione di interesse per operatori economici interessati ad un appalto relativo la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza comunale. Chi interessato a parteciparvi può inviare, entro le 12 di domani, una PEC all’indirizzo per del Comune. Tutta la documentazione è indicata sul sito del comune. Sul quale vi sono anche i riferimenti per due bandi di concorso per impieghi in ambito comunale.
Sul sito del Cogesa, invece, si può prendere visione di altri due bandi in ambito di supporto familiare per i quali è prevista un’erogazione totale superiore a 160.000 euro.