Anche a Nizza, così come a Canelli, non si è più a quota zero positivi.
Se sul territorio canellese sono 5 al momento i nuovi positivi, a Nizza Monferrato sono 3. Tutti giovanissimi, in quarantena a casa, senza sintomi gravi.
Intanto continuano le vaccinazioni. Fino al 17 settembre il Foro Boario resterà a disposizione per i vaccini, ma poi tornerà tutto alla normalità e resterà a disposizione la Casa della Salute.
Intanto l'Amministrazione comunale ha selezionato 99 attività del territorio, costrette nei mesi scorsi alla chiusura e quindi danneggiate economicamente. Attraverso un bando pubblicato nell'aprile scorso, infatti, hanno chiesto di poter beneficiare di aiuti economici 116 attività commerciali. Di queste 99 avevano i giusti requisiti.
Ogni attività riceverà 605 euro di contributi. 60mila euro in totale la somma stanziata.
"Sono decisamente soddisfatto - commenta il sindaco Simone Nosenzo - Siamo una delle amministrazioni che ha erogato contributi piu alti. È una somma che non cambierà le sorti delle attività, ma è un qualcosa in più".
Tra queste, circa il 35% è fatto da bar e ristoranti. Una parte importante per i servizi alla persona, palestre e altre attività.
Nel frattempo, è stato pubblicato il bando anche per contributi alle associazioni. C'è tempo fino a settembre.
"L'idea - aggiunge l'assessore Ausilia Quaglia - era quella di finire questo mandato appianando tutte le cose che dovevamo completare".