/ Agricoltura

Agricoltura | 08 settembre 2021, 09:51

Tavola rotonda e concorso d’arte per le scuole all’Art Park la Court

L’appuntamento, inserito nell’ambito delle celebrazioni dell’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura 2021 – FAO, è in programma il 25 settembre

I vigneti tutto intorno al parco artistico La Court

I vigneti tutto intorno al parco artistico La Court

Le celebrazioni dell‘Anno Internazionale della Frutta e della Verdura 2021 – FAO, organizzate dal Club per l’Unesco di Asti e Canelli, si articola su vari incontri, tra cui quello in programma all’Art Park la Court in Castelnuovo Calcea il 25 settembre.

Colture, culture, territorio, paesaggio in dialogo con l’arte è il fil rouge che unisce il tema dell’IYFV 2021 all’arte attraverso il Concorso dedicato ai Licei Artistici del Piemonte, battezzato “Frutta e Verdura, Cuore e Cervello“ e la Tavola Rotonda sul tema “Arte e Paesaggio”.

Il Concorso d’Arte “Frutta e Verdura, Cuore e Cervello“ è così articolato: sezioni: arti figurative, design, grafica, a cui partecipano sia classi che studenti singoli; tema: interpretare le specificità, la biodiversità, omaggiare il territorio di Langhe Roero e Monferrato, dal 2014 Patrimonio dell’Umanità, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere stili di vita sani, diversificati ed equilibrati, sviluppare cultura e conoscenza delle peculiarità dei nostri luoghi.

Art Park la Court una delle 6 core zones che compongono il 50° Sito Unesco d’Italia: I Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. E’ un museo a cielo aperto, un viaggio artistico esperienziale alla scoperta degli elementi che sono parte integrante del paesaggio: Terra, Acqua, Aria, Fuoco. Un progetto di Emanuele Luzzati iniziato nel 2003 grazie a Michele Chiarlo, il padrone di casa, uomo di cultura, lungimirante ed amante del territorio che già allora ha intuito la straordinaria forza dell’arte come valore aggiunto e la sua forza di comunicazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium